Categories: Notize Roma

“Madre scomparsa: accusato di occultamento di cadavere, richiesto processo”

Chiesto il rinvio a giudizio per Angelo Bellanova per occultamento del cadavere della madre

La Procura di Brindisi ha richiesto il rinvio a giudizio per Angelo Bellanova, un uomo di 57 anni residente a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi. L’accusa nei suoi confronti riguarda l’occultamento del cadavere della madre, Maria Prudenzia Bellanova, 82 anni, il cui corpo è stato trovato all’interno di una cella frigorifera nella sua abitazione il 22 novembre 2022.

Oltre all’accusa di occultamento del cadavere, Bellanova è anche indagato per indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato. Nonostante la madre fosse già deceduta, l’uomo avrebbe continuato a riscuotere la sua pensione e l’indennità di accompagnamento, per un totale di poco più di 11mila euro.

L’udienza preliminare è stata fissata per il 5 marzo. L’uomo, difeso dall’avvocato Aldo Gianfreda, ha ammesso di aver occultato il cadavere della madre nel congelatore dopo la sua morte, affermando che era avvenuta per cause naturali alcuni giorni prima. Ha confessato di averlo fatto perché non voleva separarsi da lei, poiché era stata la sua unica figura genitoriale.

Accuse di occultamento del cadavere e indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato

La Procura di Brindisi ha chiesto il rinvio a giudizio per Angelo Bellanova, un uomo di 57 anni di Ceglie Messapica, accusato di occultamento del cadavere della madre, Maria Prudenzia Bellanova, 82 anni. Il corpo della donna è stato trovato all’interno di una cella frigorifera nella sua abitazione il 22 novembre 2022.

Oltre all’accusa di occultamento del cadavere, Bellanova è anche indagato per indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato. Nonostante la madre fosse già deceduta, l’uomo avrebbe continuato a riscuotere la sua pensione e l’indennità di accompagnamento, per un totale di poco più di 11mila euro.

L’udienza preliminare è stata fissata per il 5 marzo. L’uomo, difeso dall’avvocato Aldo Gianfreda, ha ammesso di aver occultato il cadavere della madre nel congelatore dopo la sua morte, affermando che era avvenuta per cause naturali alcuni giorni prima. Ha confessato di averlo fatto perché non voleva separarsi da lei, poiché era stata la sua unica figura genitoriale.

Angelo Bellanova accusato di occultamento del cadavere della madre

La Procura di Brindisi ha richiesto il rinvio a giudizio per Angelo Bellanova, un uomo di 57 anni di Ceglie Messapica, per l’accusa di occultamento del cadavere della madre, Maria Prudenzia Bellanova, 82 anni. Il corpo della donna è stato trovato all’interno di una cella frigorifera nella sua abitazione il 22 novembre 2022.

Oltre all’accusa di occultamento del cadavere, Bellanova è anche indagato per indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato. Nonostante la madre fosse già deceduta, l’uomo avrebbe continuato a riscuotere la sua pensione e l’indennità di accompagnamento, per un totale di poco più di 11mila euro.

L’udienza preliminare è stata fissata per il 5 marzo. L’uomo, difeso dall’avvocato Aldo Gianfreda, ha ammesso di aver occultato il cadavere della madre nel congelatore dopo la sua morte, affermando che era avvenuta per cause naturali alcuni giorni prima. Ha confessato di averlo fatto perché non voleva separarsi da lei, poiché era stata la sua unica figura genitoriale.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

2 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

2 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago