Maignan, sindaco Udine: Cittadinanza onoraria veloce - avvisatore.it
Il sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni, ha preso una posizione ferma contro il razzismo nello sport dopo gli insulti razzisti rivolti al calciatore francese Mike Maignan durante la partita Udinese-Milan. De Toni ha sottolineato l’importanza dello sport come momento di convivenza e conoscenza reciproca e ha annunciato azioni concrete per combattere il razzismo negli stadi. In particolare, il sindaco ha dichiarato di aver discusso con l’assessora allo Sport, Chiara Dazzan, che è anche una calciatrice, la possibilità di avviare un progetto di educazione nelle scuole.
Il sindaco De Toni ha annunciato che lavoreranno con la Fondazione Milan per sviluppare un progetto di educazione contro il razzismo nelle scuole del Friuli. Questa iniziativa è stata ispirata dalle parole di Maignan, che ha espresso il desiderio di azioni concrete per combattere il razzismo. L’obiettivo è portare la lotta al razzismo direttamente sui banchi di scuola, educando i giovani alla convivenza pacifica e al rispetto reciproco. Il sindaco ha anche coinvolto l’assessore alla Cultura, Angelo Pirone, per lavorare a questo progetto.
Il sindaco De Toni ha anche proposto di conferire la cittadinanza onoraria a Maignan come riconoscimento per il suo impegno nella lotta contro il razzismo. Il calciatore ha accolto positivamente questa proposta, così come il Milan, che si è reso disponibile a collaborare con la Fondazione Milan sul territorio di Udine. Il sindaco ha discusso anche con la dirigenza dell’Udinese, che ha mostrato entusiasmo per questa iniziativa.
L’educazione è la chiave per combattere il razzismo negli stadi e nella società in generale. Il progetto di educazione nelle scuole del Friuli, in collaborazione con la Fondazione Milan, rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il razzismo. Educare i giovani alla tolleranza e al rispetto reciproco è fondamentale per costruire una società più inclusiva e pacifica. Come ha sottolineato il sindaco De Toni, è necessario passare dalle parole alle azioni concrete per combattere il razzismo e promuovere la convivenza armoniosa.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…