Categories: Lifestyle

Maison Valentino annuncia la nuova strategia per il 2025: sfilate Haute Couture a Parigi

La maison Valentino ha rivelato un cambiamento significativo nel suo approccio alle sfilate annuali. Con l’approdo di Alessandro Michele alla direzione creativa, la storica griffe ha predisposto una serie di novità che promettono di elevare l’esperienza dell’alta moda. La notizia che ha suscitato grande attesa nel mondo della moda riguarda la prima collezione Haute Couture che sarà presentata nel gennaio del 2025 a Parigi, segnando un’importante tappa nel rinnovamento del marchio.

La nuova visione delle sfilate

Il cambiamento del format annuale

Maison Valentino ha deciso di concentrarsi su un unico evento annuale dedicato all’alta moda, guidato dalla visione artistica di Alessandro Michele. Questa scelta segna una rottura rispetto al modello tradizionale delle sfilate, dove più eventi si susseguivano nell’arco dell’anno. Adesso, il focus sarà posto su un’apparizione annuale che promette di fondere arte e moda in un’unica espressione visiva. Questo cambiamento è volto a rendere ogni sfilata un evento imperdibile, potenziando l’aspettativa e l’esperienza del pubblico.

Con una programmazione ben definita, Valentino mira a dare una nuova vita alle sue collezioni, rendendo l’Haute Couture un momento di sublime creatività. Questo approccio stimola anche una riflessione più profonda sull’artigianato che caratterizza il brand, intensificando il legame tra l’arte sartoriale e l’interazione emotiva con il pubblico. La maison punta a trasformare questo evento in un’esperienza immersiva, dove il pubblico avrà l’opportunità di vivere l’essenza del lusso senza tempo di Valentino.

La gestione di Alessandro Michele

Un nuovo capitolo per Valentino

L’ingresso di Alessandro Michele come nuovo direttore creativo rappresenta una svolta determinante per la maison. Conosciuto per il suo stile audace e le sue proposte innovative, Michele porta con sé una visione fresca che promette di riscrivere le regole dell’alta moda. Sotto la sua direzione, Valentino non solo si allinea con i tempi moderni, ma si propone anche di ridefinire il concetto stesso di Haute Couture.

Alessandro Michele è già noto per la sua capacità di mescolare elementi eclettici, storia e modernità, creando collezioni che raccontano storie uniche. Il suo approccio innovativo lavorerà sinergicamente con la storica artigianalità della maison, garantendo un risultato che si preannuncia straordinario. Con la direzione del CEO Jacopo Venturini, Valentino è pronta a esplorare nuove frontiere, evidenziando la qualità e la tradizione che hanno sempre contraddistinto il marchio.

Il calendario delle sfilate e le novità

Sfilate co-ed e haute couture

Accanto all’unica sfilata Haute Couture prevista per gennaio 2025, Valentino in programma anche due sfilate annuali di prêt-à-porter co-ed. Questa scelta rappresenta una fusione tra le linee femminili e maschili, rispondendo a un trend crescente nel settore della moda. Tale approccio sottolinea l’impegno della maison verso una moda più inclusiva e contemporanea, pensata per un pubblico diversificato che desidera esprimere la propria personalità attraverso stili differenti.

Il debutto di Alessandro Michele a questa nuova estetica avverrà il 29 settembre durante la Paris Spring/Summer 2025 Fashion Week. I riflettori saranno puntati su di lui, e il primo assaggio della sua visione per Valentino sarà un momento atteso non solo dagli esperti di moda, ma anche dal pubblico appassionato. Questo evento sarà la prima opportunità per osservare l’evoluzione stilistica del brand e vedere come Michele interpreterà il patrimonio di Valentino.

Il futuro della maison si prospetta luminoso e innovativo, capace di attrarre sia i puristi dell’alta moda sia le nuove generazioni che ricercano freschezza e originalità. Con questo strategico piano di sfilate, Maison Valentino si prepara a scrivere un nuovo, entusiasmante capitolo della sua storia.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

17 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago