Maltempo in Italia: Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse su Numerose Regioni - Occhioche.it
Contesto: Un’ampia struttura depressionaria, situata sul golfo di Biscaglia e in lento avvicinamento verso le aree mediterranee, sta determinando condizioni di maltempo in gran parte delle regioni settentrionali del Paese, in particolare nelle zone alpine e prealpine orientali, con piogge diffuse e localmente persistenti.
Titolo: “Precipitazioni Diffuse e Persistenti su Trentino e Friuli Venezia Giulia“
Sottotitolo: “Piogge Abbondanti sui Settori Alpini e Prealpini, con Fenomeni di Forte Intensità”
Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le regioni coinvolte, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che estende il precedente avviso emesso. ‘avviso prevede, a partire dal tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 15 maggio, precipitazioni diffuse e localmente persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla provincia autonoma di Trento, in estensione al Friuli Venezia Giulia.
Inoltre, persisteranno precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. Le piogge risulteranno più abbondanti sui settori alpini e prealpini e i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Titolo: “Allerta Arancione su Parte di Lombardia e Friuli Venezia Giulia”
Sottotitolo: “Allerta Gialla su Numerose Altre Regioni Italiane”
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, è stata valutata per la giornata di domani, giovedì 16 maggio, allerta arancione su parte di Lombardia e Friuli Venezia Giulia. ‘allerta arancione indica una criticità idrogeologica e idraulica moderata, con scenari di impatto significativo sulle aree interessate e possibili danni alle strutture e infrastrutture.
Inoltre, è prevista allerta gialla, un livello di criticità inferiore ma comunque da non sottovalutare, su Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e su parte di Lombardia, Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna e Marche. ‘allerta gialla segnala condizioni meteorologiche avverse che possono dar luogo a fenomeni di impatto localizzato, con possibili danni puntuali e interruzioni di servizi.
Le autorità competenti invitano la popolazione a prestare la massima attenzione e a seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dalla Protezione Civile e dalle altre istituzioni preposte alla gestione delle emergenze.
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…
Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…
Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…
Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…