Categories: Gossip

“Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia”: La nuova fiction Rai svela trama, cast e date

Presentata la miniserie “Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia”

Oggi, presso la sede Rai di Viale Mazzini a Roma, è stata presentata la miniserie “Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia”. La fiction, prodotta da Pepito Produzioni e Rai Fiction, verrà trasmessa su Rai 1 lunedì 12 e martedì 13 febbraio in prima serata. Durante l’evento erano presenti Agostino Saccà e Maria Pia Ammirati, rispettivamente rappresentanti delle due case di produzione, insieme ai registi Luca Lucini e Ago Panini. Inoltre, erano presenti gli attori Riccardo De Rinaldis Santorelli, Amedeo Gullà, Barbara Venturato e Chiara Celotto, che interpretano i protagonisti della serie.

Il cast di “Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia”

Oltre agli attori già citati, fanno parte del cast di “Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia” anche Neri Marcorè, Isabella Briganti, Lucia Mascino, Luca Ward, Gianluca Zaccaria, Giovanni Crozza Signoris, Ricky Memphis, Sebastiano Somma e Maurizio Lastrico. Questo gruppo di talentuosi attori darà vita ai personaggi che popolano la storia di Goffredo Mameli e del suo contributo al Risorgimento italiano.

La trama di “Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia”

La miniserie racconta la storia di Goffredo Mameli, poeta e eroe del Risorgimento italiano, noto per aver scritto il testo del “Canto degli italiani”, che sarebbe diventato l’Inno nazionale italiano. Gli ideatori della serie descrivono Mameli come la prima rockstar della storia, un artista che ha influenzato le idee di un’intera generazione. La trama si concentra sul momento in cui Mameli viene incaricato di scrivere l’inno, un compito che si rivelerà più importante di quanto avesse immaginato. Come afferma il regista Ago Panini, l’inno nasce per essere un “flash mob”, ma diventa qualcosa di molto più significativo.

Come ha dichiarato l’attore Riccardo De Rinaldis Santorelli, che interpreta Goffredo Mameli, il personaggio è ricco di sfumature e rappresenta valori come l’amore, l’amicizia, l’uguaglianza e la libertà. Mameli sfrutta la sua fama per contribuire alla creazione dell’Italia e all’identità degli italiani.

La miniserie “Mameli – Il ragazzo che sognò l’Italia” promette di essere un’opera coinvolgente e appassionante, che ci permetterà di conoscere meglio la figura di Goffredo Mameli e il suo importante contributo alla storia del nostro paese.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago