Categories: Notize Roma

Manifestazione ad Ardeatino – Tor Marancia: residenti chiedono maggiore sicurezza per piazza dei Navigatori

Nella mattinata odierna, il Comitato di Quartiere Ardeatino – Tor Marancia ha organizzato una manifestazione per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni riguardo alla difficile situazione di piazza dei Navigatori. Con un confronto diretto tra residenti e rappresentanti della comunità, sono emerse preoccupazioni profonde riguardo alla sicurezza e alla vivibilità di questa area strategica della città. I cittadini hanno lamentato la presenza costante di problematiche legate alla criminalità e alla condizione di degrado che caratterizzano la piazza.

Problemi di sicurezza a piazza dei Navigatori

La situazione attuale

Piazza dei Navigatori, un’area che si affaccia sulla Cristoforo Colombo, è diventata un punto critico per la sicurezza pubblica. I residenti segnalano un incremento della frequenza di atti vandalici e comportamenti antisociali. Negli ultimi mesi, sono aumentati i veri e propri episodi di degrado: molti negozi hanno chiuso, lasciando il posto a un ambiente poco accogliente e sempre più problematico. I residenti notano che la piazza è utilizzata come ritrovo per senzatetto e individui coinvolti in attività di prostituzione, creando un’atmosfera insostenibile, in particolare nelle ore notturne.

L’esperienza dei residenti

I racconti dei residenti parlano di una palpable paura di ritornare a casa dopo il calar del sole. Recentemente, un’aggressione verbale a un’insegnante da parte di un senzatetto, presumibilmente in stato d’ebbrezza, ha amplificato il timore tra i cittadini. “Ci sentiamo sempre più in pericolo mentre passeggiamo per le strade che portano a casa,” afferma un residente durante la manifestazione. I continui episodi di violenza e aggressione hanno portato a una richiesta diretta di intervento alle autorità competenti, affinché possano garantire un maggiore controllo e una migliore sorveglianza della zona.

La risposta delle autorità locali

Le promesse di intervento

Nonostante il potenziale di sviluppo dell’area, con nuovi edifici previsti a breve, i cittadini lamentano una mancanza di interventi concreti da parte delle istituzioni. Le promesse di riqualificazione da parte della politica sembrano ad oggi disattese. Durante un’assemblea partecipativa, il presidente del Comitato di Quartiere, Franco Baroni, ha fatto un appello alle autorità affinché si attivino per far fronte alle problematiche vigenti. “Abbiamo bisogno che le nostre preoccupazioni siano ascoltate e che vengano attuati piani reali di azione,” ha dichiarato, sottolineando l’urgenza di un intervento.

Chiamata all’azione

Nelle ultime ore, Amedeo Ciaccheri, presidente del Municipio VIII, ha espresso il suo sostegno invitando il Comitato di Quartiere Ardeatino – Tor Marancia a partecipare a una seduta straordinaria del Comitato Territoriale per l’Ordine e la Sicurezza. Questo incontro, previsto nei prossimi giorni, si concentrerà in modo specifico sui problemi di piazza dei Navigatori, con l’obiettivo di trovare soluzioni pratiche e tempestive al degrado e al clima di insicurezza.

Un futuro da costruire

Necessità di collaborazione

La manifestazione ha messo in evidenza un aspetto cruciale: la necessità di una sinergia tra cittadini e amministrazione. Gli abitanti di Tor Marancia chiedono non solo una risposta efficace da parte delle forze dell’ordine, ma anche un piano di riqualificazione che possa portare a un miglioramento reale della qualità della vita nel quartiere. Esprimendo timori legittimi e auspicando azioni tempestive, i residenti di piazza dei Navigatori invitano le istituzioni a considerare la vivibilità dell’area come una priorità, costruendo un futuro sicuro e accogliente per tutti.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

7 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago