Manifestazione Pro-Palestina a Roma - Occhioche.it
Una manifestazione Pro-Palestina ha animato oggi il cuore di Roma, di fronte alla Galleria Sordi, in attesa del presidente israeliano Isaac Herzog a Palazzo Chigi. Il clima teso è stato contraddistinto da una trentina di manifestanti che hanno esposto bandiere della Palestina, scandendo il grido di ‘Palestina libera‘. Le piazze Colonna e Montecitorio e una porzione di via del Corso sono state chiuse al pubblico per motivi di sicurezza.
Davanti alla Galleria Sordi, a Roma, una trentina di persone si sono riunite per esprimere solidarietà alla causa palestinese in occasione dell’arrivo del presidente israeliano Isaac Herzog a Palazzo Chigi. La presenza delle forze dell’ordine ha vigilato sull’evento, mentre i manifestanti hanno dato voce al sostegno alla Palestina agitando le bandiere e intonando lo slogan ‘Palestina libera‘.
In concomitanza con la manifestazione, parte di Roma è stata interessata da misure di sicurezza che hanno portato alla chiusura di Piazza Colonna e Piazza Montecitorio, due luoghi centrali della città. Anche una tratta di via del Corso è stata interessata da tali restrizioni, allo scopo di garantire un corretto svolgimento dell’evento e preservare l’ordine pubblico.
Le limitazioni imposte per ragioni di sicurezza hanno inevitabilmente comportato disagi nella circolazione cittadina, con ripercussioni sulle attività commerciali e il normale flusso di visitatori e residenti. La presenza delle forze dell’ordine è stata massiccia per garantire la gestione ottimale dell’evento e prevenire incidenti o situazioni di pericolo.
Nei confronti della manifestazione Pro-Palestina a Roma, il governo e le autorità competenti hanno adottato provvedimenti per garantire la sicurezza di tutti i cittadini e degli stessi manifestanti, assicurando che l’ordine pubblico fosse mantenuto intatto. Le dinamiche politiche e diplomatiche hanno influito sullo svolgimento dell’evento e sulle decisioni prese per gestirne le conseguenze.
La protesta Pro-Palestina a Roma ha evidenziato come le dinamiche internazionali possano riflettersi anche sul territorio nazionale, creando momenti di tensione e mobilitazione. La chiusura di importanti piazze e vie della città ha sottolineato l’importanza della sicurezza pubblica e del mantenimento dell’ordine in contesti delicati come quelli legati alla politica estera. La presenza delle forze dell’ordine e le misure adottate hanno contribuito a gestire al meglio la situazione, consentendo lo svolgimento della manifestazione nel rispetto delle regole e della convivenza civile.
Cala il sipario sulla 39ª edizione delle Vele d’Epoca di Imperia, che per quattro intense…
Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il 4x4Fest Carrara si prepara ad accogliere la…
Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi (RM) con una tre-giorni di vino,…
Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e comunità Il 29 settembre 2025 l’ASP Istituto Romano…
Dal 12 al 14 settembre 2025, torna al Giardino Corsini di Firenze la XXXI edizione…
Marco Manzo, visual artist, tatuatore, scultore e designer, opera sia nel campo del design sia…