Categories: Notize Roma

Mantova, la città dei Gonzaga, incentiva la residenza con contributi sull’affitto e appartamenti a canone sociale

Introduzione:
La città di Mantova, nota per essere stata la dimora dei Gonzaga, ha recentemente pubblicato due bandi per incentivare la residenza nella città. Il sindaco Mattia Palazzi ha presentato le misure, che prevedono un contributo sull’affitto per chi trasferisce la propria residenza in città e la possibilità di affittare a canone sociale 67 nuovi appartamenti appena ristrutturati con i fondi del Pnrr.

“Mantova, contributo di 150 euro al mese per un anno per chi trasferisce la residenza”

– “Benvenuto in città”, il bando per lavoratori, singoli e famiglie under 36

Il primo bando, denominato “Benvenuto in città”, offre un contributo di 150 euro al mese per un anno ai lavoratori, singoli e famiglie under 36, che trasferiscono la loro residenza a Mantova. Questa misura è stata pensata per incentivare la residenza nella città, soprattutto da parte dei giovani, e per aiutare a far fronte all’aumento del costo degli affitti.

– Contributo per 24 mesi per gli under 36 già residenti a Mantova

Il contributo sarà erogato per 24 mesi per gli under 36 già residenti a Mantova ma che vogliono abitare da soli. Questa misura è stata pensata per aiutare i giovani a diventare indipendenti e a costruire il proprio futuro nella città.

– Isee compreso tra 9.500 e 40mila euro per gli under 36, tra 14mila e 40mila per gli altri lavoratori

Per poter accedere al contributo, gli under 36 dovranno avere un Isee compreso tra i 9.500 e i 40mila euro, mentre tutti gli altri lavoratori dovranno avere un Isee compreso tra i 14mila e i 40mila euro.

“Mantova, 67 appartamenti a canone sociale per chi ha un reddito da lavoro e un Isee tra 14mila e 40mila euro”

– “Abitare a Borgochiesanuova”, il bando per accedere agli alloggi comunali

Il secondo bando, denominato “Abitare a Borgochiesanuova”, consente di accedere a 67 alloggi comunali a chi ha un reddito da lavoro e un Isee tra i 14mila e i 40mila euro. Gli appartamenti, appena ristrutturati con i fondi del Pnrr, sono situati nel quartiere di Borgochiesanuova e sono stati pensati per offrire una soluzione abitativa a prezzi accessibili a chi desidera trasferirsi nella città.

– Appartamenti appena ristrutturati con i fondi del Pnrr

‘affitto degli appartamenti sarà calmierato rispetto ai canoni sul libero mercato, per garantire un risparmio ai residenti e per incentivare la residenza nella città.

Per poter accedere agli alloggi, è necessario presentare la propria domanda entro il termine previsto dal bando e rispettare tutti i requisiti richiesti. In caso di parità di punteggio, sarà data priorità ai nuclei familiari con figli minori o con componenti disabili.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago