Mappa comuni balneari: autonomia tra bandi e proroghe - avvisatore.it
L’assenza di una normativa nazionale che regoli l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime scadute il 31 dicembre ha portato diversi comuni italiani a prendere iniziative autonome. La giunta di Rimini, famosa meta balneare d’Italia, ha avviato le procedure per i bandi delle concessioni, ma ha anche deciso di prorogare le concessioni attuali fino alla fine dell’anno prossimo. Altri comuni, come Ravenna, Genova e alcuni della Liguria, hanno seguito la stessa strada. Alcuni comuni in Puglia, come Bari, Lecce, Brindisi e Taranto, hanno anche deciso di prorogare le concessioni. Tuttavia, ci sono anche comuni che non hanno adottato proroghe, come Ancona e Sirolo. Il Comune di Pesaro, invece, è stato il primo in Italia a eseguire una procedura di evidenza pubblica per il rinnovo delle concessioni balneari fino al 2033.
La Giunta comunale di Venezia ha approvato una delibera per rinnovare le concessioni demaniali balneari fino al 10 dicembre 2024. Questa decisione è stata presa a causa dell’incertezza normativa e giurisprudenziale e per garantire la continuità dei servizi offerti dai concessionari nel settore turistico. L’assessore Michele Zuin ha spiegato che si tratta di una proroga “tecnica” per consentire ai concessionari attuali di continuare le loro attività nel 2024.
In Sicilia, il termine di durata delle concessioni demaniali marittime, scaduto il 31 dicembre 2023, è stato differito al 31 dicembre 2024. Questa decisione è stata presa con un decreto firmato dall’assessore al Territorio e Ambiente, Elena Pagana.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…