Categories: Notize Roma

Mar Rosso, leader Houthi: Italia ostile solo se partecipa all’aggressione in Yemen

Gli Houthi avvertono l’Europa di non partecipare all’aggressione contro lo Yemen

Il membro dell’ufficio politico degli Houthi, Mohammed al-Bukhaiti, ha rilasciato un’intervista all’Adnkronos in cui mette in guardia l’Europa dal partecipare all’aggressione contro lo Yemen. Al-Bukhaiti afferma che se i Paesi europei si uniranno all’aggressione, le loro flotte e i loro interessi diventeranno obiettivi legittimi delle forze armate degli Houthi. L’esponente degli Houthi sottolinea che la loro posizione è morale e umanitaria e che sono pronti a combattere fino al Giorno della Resurrezione. Al-Bukhaiti ricorda che l’America e la Gran Bretagna hanno già attaccato gli Houthi in passato, ma che sono usciti vittoriosi da queste aggressioni.

Gli attacchi nel Mar Rosso come strumento di pressione su Israele

Al-Bukhaiti spiega che gli attacchi nel Mar Rosso non hanno l’obiettivo di affondare o sequestrare le navi legate a Israele, ma piuttosto di spingerle a cambiare rotta per aumentare il costo economico per lo Stato ebraico. Questo, secondo l’esponente degli Houthi, è uno strumento di pressione per convincere Israele a fermare i suoi crimini a Gaza e consentire l’ingresso di cibo, medicine e carburante per gli abitanti assediati. Al-Bukhaiti afferma che colpire le navi che non rispettano le istruzioni della Marina yemenita è un atto morale legittimo, poiché si trovano in uno stato di guerra con Israele. L’esponente degli Houthi avverte che tutte le compagnie di navigazione devono rispettare questa decisione temporanea, che cesserà non appena finirà l’aggressione contro Gaza.

L’Europa e la sua stabilità post-seconda guerra mondiale

Al-Bukhaiti lancia un messaggio all’Europa, ricordando che ha vissuto una fase di stabilità e sicurezza dopo la Seconda Guerra Mondiale grazie ai valori morali che governavano le sue società. Tuttavia, l’esponente degli Houthi avverte che il coinvolgimento dei Paesi europei nelle guerre americane immorali per proteggere gli autori dei genocidi in Palestina porterà al collasso di quel sistema morale. Al-Bukhaiti sostiene che le società europee devono capire che i valori morali e umani non cambiano a causa della nazionalità e della religione di una persona. Agire in modo schizofrenico causerà solo un aumento delle guerre nel mondo, che inevitabilmente si diffonderanno in Europa.

La crisi in Medio Oriente e l’accordo di pace con l’Arabia Saudita

Infine, al-Bukhaiti parla delle conseguenze che la crisi in Medio Oriente, innescata dalla guerra a Gaza, potrebbe avere sull’accordo di pace tra gli Houthi e l’Arabia Saudita. L’esponente degli Houthi lamenta che l’attuazione dell’accordo si sta ritardando a causa della pressione americana, che è aumentata dopo gli eventi di Gaza. Tuttavia, al-Bukhaiti sottolinea che tengono separati il dossier di pace con l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti dal dossier dello scontro con Israele e i suoi alleati.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

4 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago