Categories: Notize Roma

Mar Rosso: Usa pronti ad agire contro gli Houthi

Preparativi per un’azione militare contro i ribelli Houthi nello Yemen

Le tensioni nel Mar Rosso continuano ad aumentare, con voci sempre più insistenti riguardo a un’azione militare imminente da parte degli Stati Uniti e del Regno Unito contro i ribelli Houthi nello Yemen. Il portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, John Kirby, ha affermato che saranno presi tutti i provvedimenti necessari per contrastare e sconfiggere le minacce che gli Houthi rappresentano per la navigazione commerciale nella regione.

Anche il portavoce del Pentagono, il generale Pat Ryder, ha rifiutato di commentare le notizie riguardanti un’eventuale azione militare contro i ribelli Houthi. Ha sottolineato che non farà speculazioni su future operazioni, ma ha sottolineato che le dichiarazioni di diverse nazioni riguardo alle conseguenze degli attacchi parlano da sole.

Il segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, ha avvertito che ci saranno conseguenze se gli attacchi degli Houthi continueranno. Ha sottolineato che non può anticipare cosa accadrà, ma ha chiarito che la situazione richiederà una rapida risposta.

Riunione d’emergenza del governo britannico

Il primo ministro britannico, Rishi Sunak, ha convocato una riunione d’emergenza del governo a seguito degli attacchi nel Mar Rosso. Secondo il Times, si è tenuta una riunione del comitato delle emergenze Cobra, seguita da una riunione del Consiglio di Sicurezza Nazionale. Queste riunioni sono state convocate in risposta all’attacco più massiccio mai lanciato dagli Houthi, che ha visto le forze navali degli Stati Uniti e del Regno Unito distruggere “multipli droni d’attacco” provenienti dallo Yemen.

Il ministro della Difesa britannico, Grant Shapps, ha avvertito che saranno prese nuove azioni se gli attacchi degli Houthi continueranno. La preoccupazione cresce per il blocco di una rotta commerciale di importanza cruciale nella regione.

Cresce la tensione nel Mar Rosso

La situazione nel Mar Rosso è sempre più tesa a causa degli attacchi degli Houthi nello Yemen. Le voci riguardo a un’azione militare imminente da parte degli Stati Uniti e del Regno Unito si intensificano, mentre le forze navali di entrambi i paesi hanno distrutto droni d’attacco lanciati dagli Houthi. La navigazione commerciale nella regione è seriamente minacciata e il governo britannico ha convocato una riunione d’emergenza per discutere della situazione.

Nonostante i commenti prudenti dei portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca e del Pentagono, è chiaro che gli attacchi degli Houthi non verranno ignorati. Il segretario di Stato degli Stati Uniti ha avvertito che ci saranno conseguenze se gli attacchi continueranno.

La comunità internazionale è preoccupata per l’escalation della violenza nel Mar Rosso e per l’effetto che potrebbe avere sul commercio internazionale. Il blocco di una rotta commerciale di importanza cruciale potrebbe avere gravi conseguenze economiche.

Nonostante le incertezze e le speculazioni, una cosa è chiara: la situazione nel Mar Rosso richiede una risposta decisa e rapida. Il governo britannico sta prendendo provvedimenti per affrontare la minaccia degli Houthi e garantire la sicurezza della navigazione commerciale nella regione.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

3 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

4 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago