Categories: Gossip

Marco Mengoni: un’evoluzione musicale tra emozioni e ricordi a Bologna

Il primo giorno del festival “La Repubblica delle Idee 2024” si è concluso in bellezza con l’esibizione di Marco Mengoni in Piazza Maggiore a Bologna. ‘evento, organizzato dalla testata giornalistica La Repubblica, prevede tre giornate intense di incontri con personalità di spicco del mondo della musica, della cultura e della politica.

Il cantautore di Ronciglione si è esibito davanti a un pubblico entusiasta, circondato da uno scenario notturno bolognese mozzafiato. Attraverso musica e parole, Mengoni ha ripercorso i momenti più significativi della sua carriera, regalando al pubblico emozioni profonde e ricordi lontani.

* “Un viaggio musicale tra passato e presente”

Durante la sua esibizione, Mengoni ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di trasmettere emozioni attraverso la sua musica. Grazie alla sua estensione vocale e alle vibrazioni delle sue melodie, il cantautore è riuscito a catturare l’anima del pubblico, portandolo in una dimensione live unica.

Il cantante ha inoltre reso omaggio a Ernesto Assante, critico musicale e giornalista scomparso lo scorso 26 febbraio, eseguendo magistralmente “A song for you” di Donny Hathaway.

* “La musica come mezzo di espressione e guarigione”

Durante l’incontro, Mengoni si è raccontato al pubblico presente, definendosi un “antiaccademico” e sottolineando come la musica e l’arte in generale siano per lui un mezzo per lenire le ferite e soffrire meno, ma anche per gioire ed amplificare i momenti di felicità.

Il cantautore ha inoltre sottolineato l’importanza di persone come Ernesto Assante nella sua vita, che gli hanno permesso di capire chi poteva essere. Tuttavia, Mengoni ha concluso dicendo di non voler mai capire chi è veramente, poiché spera di continuare a ricercare e cercare sempre se stesso attraverso la musica.

* “Marco Mengoni: un artista in continua evoluzione”

Marco Mengoni ha dimostrato ancora una volta di essere un artista in continua evoluzione, capace di emozionare il pubblico attraverso la sua musica e le sue parole. La sua esibizione a Bologna è stata un viaggio intenso tra passato e presente, in cui il cantautore ha ripercorso i momenti più significativi della sua carriera, regalando al pubblico emozioni profonde e ricordi lontani.

Mengoni ha inoltre sottolineato l’importanza della musica e dell’arte come mezzo di espressione e guarigione, dimostrando di essere un artista sensibile e profondo. La sua partecipazione al festival “La Repubblica delle Idee 2024” è stata sicuramente uno dei momenti più significativi dell’evento, capace di emozionare e far riflettere il pubblico presente.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

21 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

23 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

24 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago