Categories: Notize Roma

Marco Monaco Presidente di Autostrade Alto Adriatico: Nuove Sfide e Investimenti

Autostrade Alto Adriatico ha un nuovo presidente del consiglio di amministrazione: Marco Monaco, noto avvocato e professionista di Advant Nctm. La società si distingue come una delle principali concessionarie autostradali in Italia per estensione della rete gestita e investimenti sviluppati.

L’Onore di Presiedere Autostrade Alto Adriatico

Marco Monaco esprime la sua gratitudine per l’onore di presiedere un’importante realtà come Autostrade Alto Adriatico. Erede di una lunga tradizione rappresentata dai 95 anni di storia di Autovie Venete, la società si posiziona al centro del potenziamento infrastrutturale del Nordest e dell’intero Paese.

Nuove Sfide da Affrontare

Il compito di Marco Monaco è proiettare Autostrade Alto Adriatico verso nuove sfide nel settore autostradale. Particolarmente rilevante sarà il completamento della terza corsia della A4, un’opera strategica per i collegamenti con il Nord Est Europa lungo il Corridoio Mediterraneo.

L’Importanza delle Infrastrutture nel Contesto Economico Nazionale

In un periodo in cui le infrastrutture e la logistica rivestono un ruolo cruciale nell’economia del Paese, la leadership di Marco Monaco si rivelerà fondamentale per garantire lo sviluppo efficiente e sostenibile di Autostrade Alto Adriatico.

La Riconoscenza verso i Partner Istituzionali

Marco Monaco non manca di ringraziare i presidenti del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, e del Veneto, Luca Zaia, insieme ai rappresentanti dei soci presenti all’assemblea. La transizione da Autovie ad Autostrade è stata compiuta con successo grazie all’ottimo lavoro svolto dai suoi predecessori.

Prospettive Future e Impegno Costante

Nel panorama complesso e in continua evoluzione del mondo autostradale, Marco Monaco si impegna a consolidare il ruolo di Autostrade Alto Adriatico come punto di riferimento per lo sviluppo infrastrutturale e la crescita economica di tutta la regione. La sua nomina rappresenta un nuovo capitolo ricco di sfide e opportunità per la società concessionaria.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago