Maria De Filippi debutta in televisione e Costanzo ne ha un ricordo speciale: tutti i dettagli - avvisatore.it
La conduttrice Maria De Filippi sta per rompere il silenzio sul decesso del marito Maurizio Costanzo. Dopo la scomparsa del giornalista, la vedova non ha rilasciato alcuna dichiarazione pubblica sul suo stato emotivo. Tuttavia, secondo DavideMaggio.it, Maria sta preparando una puntata commemorativa dal Teatro Parioli, luogo in cui veniva registrato il Maurizio Costanzo Show.
L’evento sarà trasmesso su Canale Cinque, in seconda serata, intorno al 24 febbraio, anniversario della morte di Costanzo. Maria De Filippi, dopo un anno di lutto, è pronta ad affrontare pubblicamente il tema insieme a Fabio Fazio, che ospiterà diversi personaggi scoperti e lanciati da Maurizio.
Maria De Filippi è sempre stata molto riservata sulla sua vita privata, ma dopo la morte del marito il suo atteggiamento è diventato ancora più inaccessibile. Quando Maurizio Costanzo è scomparso, i giornalisti si sono radunati fuori dalla sua casa romana nella speranza di intercettarla, ma Maria è rimasta irrintracciabile.
Finora, la conduttrice non ha mai parlato pubblicamente del lutto, ad eccezione di un accenno indiretto durante la sua prima apparizione televisiva dopo la morte del marito. Durante Amici, Maria ha dichiarato che bisognava andare avanti a lavorare, perché era quello che le avevano insegnato. Nonostante la grave perdita, la De Filippi non si è mai fermata, seguendo il desiderio di Maurizio.
La puntata commemorativa dal Teatro Parioli sarà un omaggio a Maurizio Costanzo, con la partecipazione di personaggi che sono stati scoperti e lanciati da lui nel corso della sua carriera. Maria De Filippi, insieme a Fabio Fazio, renderà omaggio al marito in modo dignitoso e senza retorica.
L’evento, che sarà trasmesso su Canale Cinque, rappresenta un momento importante per Maria, che finalmente romperà il silenzio sul decesso di Maurizio. Sarà un’occasione per ricordare il giornalista e celebrare il suo contributo al mondo dell’intrattenimento.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…