Categories: Gossip

Mascaria: la storia vera di un imprenditore contro la mafia, in onda su Rai 1 il 23 maggio per la Giornata della legalità

Ogni anno, in occasione della Giornata della legalità, la televisione italiana dedica ampio spazio alla lotta contro la mafia, proponendo film, programmi e serie a tema. Quest’anno, il 23 maggio, anniversario della strage di Capaci, Rai 1 trasmette in prima serata “Mascaria”, un film tv ispirato a una storia vera, diretto da Isabella Leoni e interpretato da Fabrizio Ferracane. La pellicola racconta la vicenda di Pietro Ferrara, un imprenditore siciliano che decide di ribellarsi alle estorsioni della mafia e di denunciare i responsabili, subendo però le conseguenze della sua scelta coraggiosa.

La trama di Mascaria e la storia di Pietro Ferrara

La denuncia e l’arresto dei responsabili

Per anni, Pietro Ferrara, costruttore siciliano interpretato da Fabrizio Ferracane, ha subito il ricatto del pizzo, pagando regolarmente la “tassa” imposta dalla mafia per poter continuare la sua attività. Un giorno, però, decide di dire basta e di denunciare i suoi estorsori, in un atto di coraggio che rappresenta una speranza per la lotta contro la criminalità organizzata. Grazie alla sua testimonianza, i responsabili vengono arrestati e condannati a diversi anni di carcere.

‘accusa di associazione mafiosa e la battaglia giudiziaria

Tuttavia, la scelta di Pietro non rimane senza conseguenze. Il capomafia Gaetano Rizzo, interpretato da Costantino Comito, decide di vendicarsi accusando Ferrara di essere stato suo socio in affari. Si tratta di calunnie, ma Pietro, da accusatore, diventa accusato e viene rinviato a giudizio per associazione mafiosa. Con l’aiuto dell’avvocato Baldani, interpretato da Fortunato Cerlino, Pietro deve difendersi e resistere, non solo per sé stesso, ma anche per i suoi dipendenti e per la sua famiglia.

Le conseguenze della calunnia su Pietro e la sua famiglia

Il rapporto con la moglie Mimma e il figlio Riccardo

La calunnia, o “mascaria”, che colpisce Pietro ha ripercussioni anche sulla sua vita privata. Sua moglie Mimma, interpretata da Manuela Ventura, non riesce più a sopportare la pressione e vorrebbe trasferirsi altrove, per offrire un futuro migliore ai loro tre figli. Il primogenito Riccardo, interpretato da Christian Roberto, ha un rapporto conflittuale con il padre, ma quando scopre la verità sulle vicende giudiziarie che lo riguardano, cambia opinione e si schiera al suo fianco.

La difesa dell’azienda di famiglia e la white list

Crescendo, Riccardo prende le redini dell’azienda di famiglia e fa di tutto per salvarla dal baratro e dalle difficoltà create dal sistema giudiziario. Tra queste, l’esclusione dalla cosiddetta white list, ovvero l’elenco delle attività imprenditoriali che non presentano rischi di infiltrazioni mafiose. Tale esclusione deriva dal rinvio a giudizio di Pietro e non permette all’attività della famiglia Ferrara di partecipare agli appalti pubblici, un paradosso per chi ha avuto il coraggio di ribellarsi e di difendersi dalle accuse infamanti.

‘importanza di raccontare storie come quella di Pietro Ferrara

La storia di Pietro Ferrara, raccontata nel film tv “Mascaria”, è ispirata a fatti realmente accaduti e rappresenta un esempio di coraggio e di resistenza contro la mafia. Come afferma lo stesso protagonista Fabrizio Ferracane, è importante raccontare queste storie, perché sono ancora attuali e perché rappresentano un monito per le nuove generazioni. La lotta contro la mafia è una battaglia che riguarda tutti e che richiede l’impegno di ciascuno, a partire dalle scelte quotidiane di onestà e di legalità.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

1 giorno ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago