Categories: Gossip

Massimo Troisi e il Postino: la storia del sosia che lo sostenne fino alla fine

A trent’anni dalla scomparsa di Massimo Troisi, ripercorriamo la storia dell’amicizia tra il celebre attore napoletano e Gerardo Ferrara, la sua controfigura nel film “Il Postino”, che permise a Troisi di portare a termine il suo ultimo capolavoro.

‘incontro con il destino: da sosia a confidente

Massimo Troisi morì il 4 giugno 1994, lasciando incompiuto il suo film-testamento “Il Postino”. Le scene più faticose furono affidate a Gerardo Ferrara, un sosia di Troisi che per l’occasione si trasformò in un alleato prezioso per l’attore napoletano.

Il provino a Cinecittà

Gerardo Ferrara, oggi 61enne insegnante di Educazione fisica e proprietario di un bed and breakfast a Sapri, racconta come iniziò la sua avventura accanto a Massimo Troisi. Un’amica lo contattò per cercare un sosia di Troisi, che non stava bene e aveva bisogno di qualcuno che lo affiancasse nelle scene più impegnative. Inizialmente scettico, Ferrara si ritrovò a Roma per un provino a Cinecittà, dove conobbe Philippe Noiret, Michael Radford e la stessa troupe del film.

‘inizio delle riprese e l’amicizia con Troisi

Ferrara fu scelto come controfigura di Troisi e iniziò a lavorare sul set de “Il Postino”. La sera del primo giorno di riprese, sconfortato e convinto di non avere nulla a che fare con quel mondo, chiamò la moglie Elena per dirle che voleva tornare a casa. Tuttavia, l’incontro con Massimo Troisi cambiò tutto: i due strinsero un’amicizia profonda, e Ferrara divenne una presenza fondamentale per sostenere l’attore durante le riprese.

‘ultimo saluto e la nascita di Massimo

Quando Troisi terminò le sue scene, mancava solo la sequenza finale, in cui non si vede il suo volto, che toccò a Ferrara girare. Il 4 giugno 1994, Troisi morì, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di chi lo aveva conosciuto e amato. Pochi mesi dopo, Gerardo Ferrara e sua moglie Elena diedero alla luce il loro primo figlio, a cui decisero di dare il nome di Massimo, in onore dell’amico scomparso.

sogni e la promessa mantenuta

Ferrara rivela di aver sognato spesso Troisi, sempre sorridente e sereno. In una di queste occasioni, Troisi gli fece una promessa: “Ti vengo a trovare, tu mi fai stare *bbuono“. Anche se non è più tornato a lavorare nel cinema, Ferrara ha ricevuto un’altra magia dall’amicizia con Troisi: Gaetano, il suo secondo figlio, è nato proprio il 4 giugno, come se Massimo avesse voluto dirgli: “Gerà, il giorno della mia morte non devi piangere, devi festeggiare.”*

Una dedica speciale e un ricordo indelebile

Gerardo Ferrara conserva gelosamente un libro di poesie di Pablo Neruda, con una dedica speciale di Massimo Troisi: “Grazie per l’abnegazione”. Un’altra copia dello stesso libro fu regalata da Troisi al preside di Ferrara, come ringraziamento per avergli concesso l’aspettativa durante le riprese del film. In questo modo, l’amicizia tra Troisi e Ferrara rimane viva e commovente, a trent’anni dalla scomparsa dell’indimenticabile attore napoletano.

Giordana Bellante

Share
Published by
Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

8 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

8 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

8 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago