Categories: comunicato

Matrimonio a Roma: Come scegliere la location perfetta

Scegliere la location per il proprio matrimonio è il primo passo per la buona riuscita del vostro giorno da favola: infatti non solo garantirà a te e alla tua dolce metà l’occasione per vivere la favola che da sempre sognate, ma anche che tutti gli invitati ricordino per sempre il vostro matrimonio. Potresti già avere in mente lo stile che vorrai seguire ed il dresscode da usare: Moderno? Country? Shabby-Chic? In una location rurale o in una sontuosa villa antica? Queste opzioni devono essere in armonia con il luogo in cui si svolgerà il matrimonio, ecco perché la scelta è cruciale. A prescindere dalla stagione in cui hai fissato la data, il tempo è imprevedibile. Per questa ragione è bene optare per location per matrimoni all’aperto che però includano strutture al chiuso da poter allestire in caso di pioggia. Ad esempio come la location che molti innamorati, romani e non, stanno scegliendo per il loro giorno speciale: Relais Cascina Spiga d’Oro. Il Relais è composto da un incantevole casale del ‘900 all’interno del parco archeologico e naturalistico di Ostia Antica, che grazie alla recente ristrutturazione offrirà uno spettacolo garantito al vostro matrimonio. Il Relais, che si trova in Via del Collettore Primario 270/b, permetterà di mettere a sedere oltre 400 persone all’interno, oltre alle 450 sedute degli spazi esterni e del bordo piscina coccolate dallo staff della Cascina, oltre al reparto gastronomia con filiera controllata, dalle materie prime all’impiattamento. In ogni caso, tutto dipenderà anche dallo stile e dal tema che intendete dare alle vostre nozze, se la vostra intenzione è quella di preparare un matrimonio formale è preferibile che si svolga in mattinata, se invece avete optato per una cerimonia piuttosto informale, allora sapete già che vi aspetterà una serata tutta da organizzare, ma ricordate: se i vostri invitati abitano molto lontano dal luogo dove si svolge la festa, sarebbe opportuno non costringerli ad imbarcate per il vostro matrimonio, e fargli trovare un posto pronto dove dormire dopo i festeggiamenti. Scegliere la location per il proprio matrimonio è il primo passo per la buona riuscita del vostro giorno da favola: infatti non solo garantirà a te e alla tua dolce metà l’occasione per vivere la favola che da sempre sognate, ma anche che tutti gli invitati ricordino per sempre il vostro matrimonio. Potresti già avere in mente lo stile che vorrai seguire ed il dresscode da usare: Moderno? Country? Shabby-Chic? In una location rurale o in una sontuosa villa antica? Queste opzioni devono essere in armonia con il luogo in cui si svolgerà il matrimonio, ecco perché la scelta è cruciale.

Fai ricordare il matrimonio ai tuoi invitati!

Anzitutto cerca di creare la lista degli invitati per tempo. Molte coppie non chiedono la conferma ai propri ospiti e non calcolano invitati extra dell’ultimo momento. Avere un’idea del numero, seppur orientativo, è utilissimo nel cercare la location giusta per contenerli tutti ed evitare effetti di vuoto o peggio, specialmente in questi periodi pandemici, affollamento. Inoltre, ciò ti aiuterà a organizzare meglio il budget, dal momento che molti costi, e non solo quelli relativi al catering, sono direttamente proporzionali al numero di ospiti.

Considera l’idea di un Matrimonio simbolico

La celebrazione del matrimonio in via del tutto simbolica in un unico posto, dove poi si daranno via i festeggiamenti, è un fenomeno che si sta espandendo a macchia d’olio. Il motivo è presto detto: rendere semplice la vita a noi stessi e agli invitati. Come abbiamo già detto, coinvolgere gli ospiti, evitando che passino più tempo in macchina che al tuo matrimonio, sono accorgimenti essenziali affinché il giorno dello sposalizio sia indimenticabile per tutti. Una volta scelte le Location, arriva il momento di fissare le prime visite. Trovare la Location per il proprio matrimonio è in assoluto un momento personale. Evitare, quindi, di svolgere le prime visite accompagnati da familiari e/o amici, vi permetterà di innamorarvi del luogo e delle persone che lo gestiscono senza essere influenzati da altre opinioni. La scelta della location per il matrimonio a Roma è un passo importante che contribuirà a creare un’atmosfera magica e indimenticabile per te, il tuo partner e tutti gli invitati. Seguendo i consigli di questa guida, sarai in grado di trovare la location perfetta che si adatti al tuo stile e alle tue esigenze, garantendo un matrimonio da sogno nella splendida città di Roma.
Emiliano Belmonte

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago