Categories: Notize Roma

Mattarella avverte sul rischio di guerre e la sopravvivenza del mondo: chiarezza e pazienza sul Patto di stabilità

Mattarella: la logica imperiale è inaccettabile

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha espresso preoccupazione per le sfide che l’umanità sta affrontando, mettendo in pericolo la sopravvivenza del pianeta. Durante la Conferenza degli ambasciatori alla Farnesina, ha sottolineato che l’attacco della Federazione Russa all’Ucraina non può essere considerato solo una questione regionale. Gli effetti destabilizzanti si fanno sentire in tutto il mondo e minano gli strumenti internazionali di cooperazione e dialogo. Secondo Mattarella, è inaccettabile che nel terzo millennio si riproponga la logica “imperiale”. Ha sottolineato l’importanza del multilateralismo per quei Paesi, come l’Italia, che rifiutano l’ambizione imperialista e cercano di cooperare con tutti gli Stati e i popoli di buona volontà.

Condanna dell’antisemitismo senza ambiguità

Mattarella ha anche affrontato il tema dell’antisemitismo, che è riemerso con la crisi mediorientale. Ha sottolineato che l’antisemitismo si nutre di luoghi comuni e di una visione distorta della storia. Ha definito queste ideologie come “magazzini dell’odio” che devono essere condannati senza ambiguità e senza interpretazioni di comodo. Il presidente ha citato la Senatrice Liliana Segre, che ha recentemente definito questi messaggi come “merce tossica”. È necessario combattere l’antisemitismo e tutte le forme di odio con fermezza e determinazione.

Lavoro della Farnesina con neutralità politica

Mattarella ha elogiato il lavoro svolto dalla rete diplomatico-consolare, sottolineando l’importanza della neutralità politica nel rappresentare la Repubblica. Ha ringraziato per la collaborazione ricevuta nella sua funzione e ha sottolineato che il lavoro della Farnesina è finalizzato all’interesse generale del Paese. Ha evidenziato la responsabilità di agire per una comunità internazionale pacifica, stabile e prospera. Il presidente ha sottolineato che l’Unione Europea è un cantiere permanente che richiede il lavoro di tutti per essere migliorata. Ha espresso fiducia nella conclusione dei negoziati in corso per il Patto di stabilità e crescita.

In conclusione, il presidente Mattarella ha affrontato diverse questioni internazionali durante la sua intervista alla Conferenza degli ambasciatori. Ha sottolineato l’importanza di contrastare la logica imperiale, condannare l’antisemitismo e lavorare per il bene comune con neutralità politica. Ha espresso fiducia nel futuro dell’Unione Europea e nella conclusione dei negoziati per il Patto di stabilità e crescita.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago