Categories: Notize Roma

Mattarella e l’importanza della ricerca: il futuro e un messaggio di pace

Il Presidente Mattarella esalta l’importanza della ricerca nel centenario del Cnr

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato alla celebrazione del centenario del Cnr, sottolineando l’importanza della ricerca e citando le parole del poeta austriaco Rilke: “il futuro che entra in noi”. Mattarella ha sottolineato che la ricerca rappresenta una frontiera fondamentale per ogni Paese, in particolare per l’Italia, e ha espresso un forte ringraziamento ai ricercatori per il loro contributo nel plasmare il futuro del Paese.

La ricerca come strumento di pace

Il Capo dello Stato ha evidenziato un altro motivo di gratitudine nei confronti della ricerca, sottolineando il suo ruolo come strumento di pace. La collaborazione internazionale nel campo della ricerca scientifica, che supera i confini e promuove la convivenza pacifica, rappresenta un messaggio alternativo alle tensioni internazionali che spesso generano problemi e sofferenze. Mattarella ha sottolineato l’importanza di preservare e promuovere le collaborazioni scientifiche, affinché non vengano influenzate o interrotte dalle tensioni internazionali, evitando di trasferire le irrazionali dispute politiche nel campo scientifico.

La ricerca come strumento di unione

Il Presidente ha concluso il suo discorso sottolineando che la ricerca rappresenta ciò che unisce l’umanità nelle sue migliori espressioni. La ricerca di conoscenze e la collaborazione scientifica sono fondamentali per il progresso e lo sviluppo del genere umano. Mattarella ha ribadito l’importanza di sostenere e promuovere la ricerca, riconoscendo il suo ruolo cruciale nel plasmare il futuro del Paese e dell’intera umanità.

Articolo originale: Il Presidente Mattarella: “La ricerca è il futuro del nostro Paese”

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

7 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago