Categories: Gossip

Matteo Garrone: Il regista italiano svela il desiderio di girare un film sul mondo dello sport

Matteo Garrone a Berlino per gli European Film Awards

Il regista italiano Matteo Garrone si trova a Berlino per partecipare agli European Film Awards, dove il suo film “Io Capitano” è in corsa per il premio come miglior film e miglior regia. Nonostante il jet lag dopo il lungo viaggio da New York, Garrone si lascia andare a una lunga conversazione sulla sua carriera cinematografica, lo sport e il futuro.

Un film di sport nel futuro di Garrone?

Durante una conversazione nella hall di un albergo berlinese, Garrone ammette di aver praticato molti generi cinematografici, ma di non aver ancora realizzato un film dedicato allo sport. Tuttavia, ammira molte opere straordinarie già realizzate su questo genere, come “Rocky”, “Million Dollar Baby” e “Toro Scatenato”. Quando gli viene chiesto se potrebbe realizzare un film di sport in futuro, Garrone risponde: “Perché no, ma sempre nella prospettiva di raccontare una condizione umana che è un po’ la mia filosofia”.

L’emozione dello sport e il passato da tennista

Garrone confessa di essere commosso dallo sport, anche di fronte a una semplice corsa di atletica. Rivela anche di aver avuto un passato da promessa del tennis, raccontando un aneddoto in cui il leggendario tennista Björn Borg lo ha guardato giocare per circa trenta secondi e gli ha regalato una sua racchetta firmata. Tuttavia, Garrone smise di gareggiare quando si rese conto che atleti più giovani lo avevano superato. Nonostante fosse ai primi posti in classifica e si scommettesse su di lui, Garrone decise che era il momento di smettere e non ha mai avuto rimpianti riguardo a quella scelta.

In conclusione, Matteo Garrone si trova a Berlino per gli European Film Awards, dove il suo film “Io Capitano” è in lizza per importanti premi. Nonostante il jet lag, Garrone si lascia andare a una conversazione in cui parla del suo futuro nel cinema, ammettendo che potrebbe realizzare un film di sport, ma sempre con l’obiettivo di raccontare una condizione umana. Inoltre, rivela la sua passione per lo sport e il suo passato da tennista, con un aneddoto su Björn Borg che gli ha regalato una racchetta firmata.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago