Categories: Notize Roma

Maturità 2024: Le Possibili Tracce e le Preferenze degli Studenti

Le Possibili Tracce Esaminabili

A poco più di due mesi dall’inizio degli esami di maturità del 2024, gli studenti iniziano a fare le loro previsioni e scommesse su quali possano essere le tracce scelte per la prima prova scritta. Oltre ai nomi di Gabriele D’Annunzio e Luigi Pirandello, altri eventi e temi storici come il caso Matteotti, la nascita di Oppenheimer e la morte di Lenin potrebbero essere tra le possibili fonti di ispirazione per le domande di analisi del testo. Anche argomenti di attualità come l’intelligenza artificiale, la violenza di genere e i conflitti globali si prospettano come potenziali spunti per le tracce.

Preferenze degli Studenti

Secondo il tradizionale Totoesame condotto da Skuola.net su 1.000 maturandi, Gabriele D’Annunzio e Luigi Pirandello emergono come i favoriti per un’eventuale traccia di analisi del testo. Tuttavia, nonostante la popolarità di questi autori, le probabilità che vengano effettivamente scelti per la maturità sono piuttosto basse. Altri autori come Giovanni Verga e Italo Svevo, o poeti come Giuseppe Ungaretti e Giovanni Pascoli, sono considerati dagli studenti, ma le loro presenze effettive nelle tracce passate sono limitate.

Le Tematiche delle Tracce Potenziali

Le tracce non si limitano solo alla letteratura, ma includono anche argomenti storici, artistici, scientifici, politici e sociali. Possibili proposte per testi argomentativi potrebbero basarsi su ricorrenze storiche e anniversari legati a personaggi di rilievo. Tra le preferenze degli studenti ci sono temi come il centenario del delitto Matteotti, i 110 anni dalla Prima Guerra Mondiale, i 75 anni dalla fondazione della NATO e i 35 anni dalla caduta del Muro di Berlino.

Francesca Monti

Recent Posts

Fettuccine ai Funghi Porcini: Il Segreto della Ricetta Perfetta per questo Autunno 2025

Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…

2 giorni ago

Tatuaggi Roma, cos’è il tatuaggio ornamentale? Una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 giorni ago

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro”

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…

2 giorni ago

ASTON MARTIN INTEGRERÀ LA TECNOLOGIA PIRELLI CYBER™ TYRE

· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…

2 giorni ago

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…

4 giorni ago

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

5 giorni ago