Categories: Benessere

Mauro Sapienza rivoluziona la terapia a tempo per pazienti Llc, proiettandoli verso un futuro migliore

Terapia a tempo per i pazienti con Leucemia linfatica cronica: un futuro migliore grazie a Venetoclax

La terapia per i pazienti affetti da Leucemia linfatica cronica (LLC) sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie a un nuovo trattamento orale chiamato Venetoclax. Questo farmaco mirato ha dimostrato di avere una tossicità molto più modesta rispetto all’approccio chemio-immunoterapico utilizzato in passato. Secondo la dottoressa Francesca Romana Mauro, specialista in ematologia e professore presso l’Università di Roma La Sapienza, questa nuova terapia “non solo permette al paziente di sospendere la terapia, ma lo proietta ad avere una vita assolutamente normale, non gravata dalla tossicità, e di avere un periodo prolungato di tempo libero da qualsiasi trattamento”.

Un futuro senza tossicità per i pazienti con LLC

L’approccio chemio-immunoterapico utilizzato in passato per trattare la LLC aveva importanti effetti collaterali, soprattutto per i pazienti anziani che erano più fragili dal punto di vista immunitario. Secondo la dottoressa Mauro, “l’impatto delle infezioni è più modesto con il farmaco Venetoclax rispetto alla chemio-immunoterapia”. Inoltre, i pazienti trattati con la chemio-immunoterapia potevano soffrire di citopenia, una condizione caratterizzata dalla riduzione delle cellule del sangue come globuli rossi, piastrine e neutrofili, che richiedeva il supporto trasfusionale. Tuttavia, con l’approccio terapeutico mirato di Venetoclax, questi effetti collaterali sono molto ridotti.

Un nuovo futuro per i pazienti con LLC

Grazie a Venetoclax, i pazienti affetti da LLC, indipendentemente dall’età, possono finalmente guardare al loro futuro con ottimismo. Questo trattamento orale rappresenta una svolta nella terapia della LLC, offrendo ai pazienti la possibilità di sospendere la terapia e di condurre una vita normale, libera da tossicità. Secondo la dottoressa Mauro, questa nuova terapia permette ai pazienti di avere “dei progetti, di guardare al loro futuro”.

Il convegno “Leucemia linfatica cronica: tempo di vivere – La prospettiva nel paziente giovane e nel paziente anziano”, che si è tenuto oggi a Roma, presso Palazzo Ferrajoli, ha riunito rappresentanti dell’ematologia italiana e dei pazienti per discutere di questa importante innovazione nella terapia della LLC. Grazie a Venetoclax, i pazienti con LLC possono finalmente godere di una migliore qualità di vita e guardare al loro futuro con speranza.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago