Categories: Notize Roma

Meloni a Tokyo: Intesa sul premierato e chiusura caso Sgarbi

Giorgia Meloni chiude il caso Sgarbi e ottiene l’accordo di maggioranza sul premierato

Dopo il verdetto dell’Antitrust che ha dichiarato l’incompatibilità di Vittorio Sgarbi nel ricoprire contemporaneamente la carica di critico d’arte e quella di sottosegretario alla Cultura, il critico ha scritto una lettera a Giorgia Meloni, esprimendo la sua disponibilità a dimettersi ma chiedendo anche una verifica su eventuali incompatibilità di altri membri del governo. Meloni, da Tokyo, ha accolto le dimissioni di Sgarbi e ha affermato che la vicenda è chiusa. Tuttavia, ha sottolineato che la verifica deve essere basata su elementi oggettivi e non può essere estesa a decisioni che non sono oggettive.

La replica di Meloni a Schlein su Salis e carceri

Mentre si trova in Giappone, Meloni ha ottenuto l’accordo di maggioranza sul premierato, con una modifica che rende la norma più chiara. In risposta alle critiche di Elly Schlein sul caso Salis e sul sovraffollamento delle carceri, Meloni ha affermato che il governo sta affrontando il problema aumentando la capienza delle carceri e sostenendo la polizia penitenziaria. Ha anche ribadito che non è d’accordo con l’approccio della sinistra che propone di ridurre i reati per risolvere il sovraffollamento carcerario.

Meloni commenta le parole di Tavares su Stellantis e risponde alla protesta dei trattori

Meloni ha commentato le parole dell’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, che ha minacciato di mettere a rischio gli impianti in Italia in assenza di sussidi per la produzione di auto elettriche. La premier ha definito le parole di Tavares “bizzarre” e ha sottolineato che gli incentivi non possono essere rivolti a una singola azienda. Ha anche ribadito l’impegno del governo nel sostenere la produzione di auto in Italia, ma ha sottolineato che l’equilibrio deve essere mantenuto.

Infine, Meloni ha affrontato la protesta dei trattori, affermando che il governo ha fatto il massimo possibile per il settore agricolo. Ha sottolineato che la rabbia degli agricoltori deriva da una lettura ideologica della transizione ecologica, che ha messo gli agricoltori in contrasto con la difesa dell’ambiente. Meloni ha sottolineato l’importanza degli agricoltori e ha affermato che devono essere coinvolti nella transizione ecologica per far sì che funzioni.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

10 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago