Meloni: Antisemitismo, un cancro da sconfiggere - avvisatore.it
Durante la presentazione del libro ‘PhotoAnsa2023’, la premier Giorgia Meloni ha espresso la sua ferma condanna nei confronti dell’antisemitismo, definendolo “un cancro che si deve sconfiggere”. In collegamento video, Meloni ha sottolineato l’importanza di affrontare il conflitto in Medio Oriente partendo dalla consapevolezza dell’orrore perpetrato da Hamas, che ha colpito indiscriminatamente donne e bambini. Secondo la leader politica, questa ferocia disumana rappresenta la disumanizzazione dell’altro e deve essere condannata senza ambiguità. Meloni ha sottolineato che abituarsi all’orrore rappresenta un serio problema.
Durante la presentazione del libro, Giorgia Meloni ha sottolineato l’importanza di condannare senza ambiguità le azioni di Hamas. L’organizzazione palestinese è stata accusata di commettere atrocità disumane, che hanno colpito indiscriminatamente donne e bambini. Meloni ha sottolineato che è fondamentale non tralasciare l’orrore perpetrato da Hamas, poiché rappresenta una violazione dei diritti umani e una disumanizzazione dell’altro. La premier ha affermato che è impossibile affrontare il conflitto in Medio Oriente senza considerare l’orrore commesso da Hamas.
Secondo Giorgia Meloni, combattere l’antisemitismo è fondamentale per promuovere la pace e la convivenza pacifica tra i popoli. Durante la presentazione del libro, la premier ha sottolineato che l’antisemitismo rappresenta un cancro che deve essere sconfitto. Meloni ha affermato che è necessario condannare senza ambiguità le azioni di Hamas e non abituarsi all’orrore. Solo affrontando l’orrore e la disumanizzazione dell’altro si può sperare di costruire un futuro di pace e rispetto reciproco.
In conclusione, la premier Giorgia Meloni ha espresso la sua ferma condanna nei confronti dell’antisemitismo e ha sottolineato l’importanza di combatterlo. Durante la presentazione del libro ‘PhotoAnsa2023’, Meloni ha evidenziato la necessità di condannare senza ambiguità le azioni di Hamas, che rappresentano una violazione dei diritti umani e una disumanizzazione dell’altro. Secondo la leader politica, è fondamentale non abituarsi all’orrore e affrontare il conflitto in Medio Oriente partendo dalla consapevolezza dell’orrore perpetrato da Hamas. Solo così si potrà promuovere la pace e la convivenza pacifica tra i popoli.
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…
Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…