Categories: Notize Roma

Meloni augura all’Italia un Capodanno 2024 di speranza e rinascita

Giorgia Meloni augura un 2024 di orgoglio e speranza all’Italia

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha condiviso un messaggio di auguri per il nuovo anno sui social. Nel suo post, Meloni esprime il desiderio di un 2024 ricco di orgoglio, successi, ottimismo e speranza per l’intera Italia. La premier sottolinea l’importanza di credere tutti insieme in un futuro migliore per la Nazione, invitando i cittadini a essere felici, coraggiosi e intraprendenti.

Un riferimento alla salute e i ringraziamenti

Nel suo messaggio, Meloni fa anche riferimento a un piccolo problema di salute che l’ha costretta a rimanere a casa. Tuttavia, la premier rassicura i suoi follower, affermando di stare molto meglio ora. Meloni si scusa per gli impegni rimandati a causa della sua condizione di salute, ma assicura che non si sottrarrà mai ai suoi doveri. Inoltre, la presidente del Consiglio ringrazia i numerosi italiani che le hanno inviato auguri di pronta guarigione.

Meloni fa anche un ringraziamento speciale a coloro che hanno polemizzato sulla sua salute, affermando che “mi ricordano chi non voglio essere”. Queste parole sembrano essere un riferimento a coloro che hanno criticato la sua condizione di salute, ma la premier non si lascia abbattere e si concentra sul suo impegno a costruire un futuro migliore per l’Italia.

Un messaggio di speranza per il futuro

Il messaggio di auguri di Giorgia Meloni è un invito a guardare avanti con ottimismo e speranza. La presidente del Consiglio si impegna a fare del suo meglio per il Paese e chiede a tutti i cittadini di unirsi a lei in questo impegno. Il suo messaggio è un incoraggiamento a credere nel potenziale dell’Italia e a lavorare insieme per costruire un futuro migliore.

Concludendo il suo post, Meloni augura un buon anno a tutti i suoi follower e alle loro famiglie. Il suo messaggio è un invito a essere felici, coraggiosi e intraprendenti, sottolineando l’importanza di credere nel proprio Paese e nel proprio futuro. Mentre si riprende dalla sua breve malattia, la presidente del Consiglio dimostra una determinazione e una resilienza che la contraddistinguono, affermando: “Ora sto meglio ma ringrazio chi ha polemizzato sulla mia salute, mi ricorda chi non voglio essere”.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

21 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

23 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

23 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

24 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago