Categories: Notize Roma

“Meloni denuncia l’antisemitismo come una piaga da estirpare nella Shoah”

Giorno della Memoria: Meloni ribadisce l’importanza di ricordare la Shoah

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha sottolineato l’importanza di commemorare la Shoah nel Giorno della Memoria. Affermando che “con la Shoah l’umanità ha toccato il suo abisso”, ha ricordato l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, avvenuto 79 anni fa, come un momento in cui il mondo ha assistito all’orrore della persecuzione e dello sterminio del popolo ebraico perpetrato dal regime nazista. Meloni ha sottolineato la necessità di ribadire con chiarezza l’unicità storica della Shoah, sia per i suoi presupposti, la scientificità della pianificazione e le modalità di esecuzione.

Combattere l’antisemitismo in tutte le sue forme

Meloni ha sottolineato che l’antisemitismo è una piaga che deve essere estirpata e che il governo si impegna a combatterlo in tutte le sue declinazioni, vecchie e nuove. A tal proposito, ha annunciato la nomina del generale Pasquale Angelosanto come coordinatore nazionale per la lotta all’antisemitismo. La presidente del Consiglio ha evidenziato l’importanza di Roma come sede della più antica comunità ebraica d’Europa e ha annunciato l’apertura di un museo dedicato alla storia della Shoah nella Città Eterna, che si unirà ad altre importanti istituzioni museali europee e allo Yad Vashem di Gerusalemme. Questo museo avrà il compito di preservare la memoria della Shoah e di evitare che la malvagità del regime nazifascista e la vergogna delle leggi razziali del 1938 cadano nell’oblio.

Coltivare la memoria per le giovani generazioni

Meloni ha sottolineato che è nostro dovere coltivare la memoria di ciò che è accaduto durante la Shoah e di aumentare la consapevolezza nelle giovani generazioni. Ha evidenziato l’impegno costante e determinato del governo in questo senso, citando la legge che istituisce il Museo della Shoah come uno dei provvedimenti di cui sono più orgogliosi. La presidente del Consiglio ha anche fatto riferimento agli attacchi recenti contro il popolo israeliano da parte di Hamas, che hanno scatenato una nuova ondata di odio e antisemitismo. Ha sottolineato che questi focolai di antisemitismo, spesso mascherati da critiche alle scelte del governo israeliano, devono essere contrastati con fermezza.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

6 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago