Categories: Notize Roma

Meloni: ex Ilva e Europee, le sfide da affrontare

Giorgia Meloni: una serie di viaggi e impegni internazionali

Domani, Giorgia Meloni, partirà per la Turchia, dove sarà accolta da Recep Tayyip Erdoğan al palazzo presidenziale di Istanbul per una cena. Durante il loro incontro, discuteranno di importanti questioni come il dossier migranti, la crisi in Medio Oriente e la guerra in Ucraina. Successivamente, il 1° febbraio, Meloni parteciperà a un Consiglio europeo cruciale, in cui si discuterà della revisione del bilancio dell’Unione Europea. Dopo questa riunione, si recherà in Giappone, a Tokyo, per il passaggio del testimone del G7 con il presidente Fumio Kishida. Questo evento era stato programmato per maggio dello scorso anno, ma è stato posticipato a causa dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna. Durante il suo viaggio in Giappone, Meloni visiterà anche Hiroshima, per vedere le aree devastate dal maltempo.

Il ruolo del G7 e i dossier prioritari

I numerosi viaggi di Meloni sono legati alla sua presidenza del gruppo dei 7 Grandi del mondo. A marzo, è possibile che la premier faccia visita al Canada e agli Stati Uniti, sempre in qualità di presidente del G7. Il G7 è una priorità per l’Italia e per la credibilità internazionale di Meloni. Dopo il successo del G20 a Roma, presieduto da Mario Draghi, l’obiettivo di Palazzo Chigi è dare il massimo, sia in termini organizzativi che di risultati. Durante la presidenza italiana del G7, Meloni intende affrontare l’emergenza migranti in modo diverso rispetto al passato, concentrandosi sul suo Piano Mattei. Questo approccio sarà al centro della Conferenza Italia-Africa del 28 e 29 febbraio, alla quale parteciperà anche la presidente della Commissione europea Ursula Von Der Leyen.

Le sfide future e la possibile candidatura alle europee

Mentre si attende una decisione sulla sua possibile candidatura alle elezioni europee, Meloni si prepara per il prossimo appuntamento elettorale con ottimismo. In via della Scrofa e a Palazzo Chigi, si guarda con fiducia alle prossime elezioni, convinti che si possa migliorare il risultato ottenuto alle politiche del 2022, superando il 30% dei voti. La premier si impegnerà non solo per gli equilibri a Strasburgo e Bruxelles, ma anche per le regioni che andranno al voto. Attualmente, la Sardegna è la prima regione chiamata alle urne il 25 febbraio, seguita dall’Abruzzo e da altre regioni e comuni importanti. Non è ancora stato definito il budget per la campagna elettorale di Meloni, ma sicuramente trarrà visibilità dagli appuntamenti internazionali e dagli accordi di sviluppo e coesione che la porteranno in giro per l’Italia, al fianco dei governatori. La premier ha promesso di visitare tutte le regioni italiane. La sua decisione di candidarsi dipenderà dall’impegno richiesto e dalla necessità di non compromettere l’attività di governo.

Conclusioni

Giorgia Meloni si prepara per una serie di viaggi e impegni internazionali, che la porteranno in Turchia, Giappone e in altri paesi. La sua presidenza del G7 è una grande opportunità per l’Italia, ma comporta anche numerose sfide. Meloni intende affrontare l’emergenza migranti in modo diverso rispetto al passato, concentrandosi sul suo Piano Mattei. Inoltre, si sta valutando la sua possibile candidatura alle elezioni europee. Nel frattempo, si avvicinano le elezioni regionali in diverse regioni italiane. Meloni si impegnerà per ottenere un risultato migliore rispetto alle politiche del 2022. Sarà un periodo intenso per la premier, con molte incognite da affrontare.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

9 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago