"Meloni promuove il Piano Mattei al vertice Italia-Africa" - avvisatore.it
Durante il vertice Italia-Africa, la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ha sottolineato l’importanza di una collaborazione equa tra Italia e Africa. Secondo Meloni, questa collaborazione dovrebbe essere basata su un approccio di parità, evitando sia una mentalità predatoria che una caritatevole.
Il vertice, intitolato “Italia-Africa, un ponte per crescere insieme”, segna l’inizio di una nuova fase nelle relazioni tra i due continenti. Come ha affermato il premier, questo ponte può essere costruito dagli italiani senza partire da zero, prendendo spunto dalla visione di Enrico Mattei.
Meloni ha sottolineato che l’evento di oggi rappresenta il primo appuntamento della presidenza italiana del G7. Questo dimostra l’impegno del governo nel dare all’Africa un posto di rilievo nell’agenda politica estera. L’obiettivo è dimostrare la consapevolezza che il destino dell’Europa e dell’Africa sono strettamente interconnessi.
Durante il vertice, è stato presentato il Piano Mattei, che dispone di un budget di 5,5 miliardi di euro tra crediti, operazioni a dono e garanzie. Di questi, circa 3 miliardi provengono dal fondo italiano per il clima e circa 2,5 miliardi dalle risorse della cooperazione allo sviluppo.
Tuttavia, Meloni ha sottolineato che questi fondi non sono sufficienti. Per questo motivo, si intende coinvolgere istituzioni finanziarie e internazionali, banche multilaterali di sviluppo, l’Unione europea e altri paesi donatori che hanno già manifestato la loro disponibilità a sostenere progetti comuni.
Il vertice Italia-Africa rappresenta un’opportunità per costruire un futuro di crescita condivisa tra i due continenti. Come ha affermato Meloni, “vogliamo che questa collaborazione sia basata su un approccio di parità, lontano da una mentalità predatoria o caritatevole”.
L’obiettivo è creare un ponte solido tra Italia e Africa, basato su una politica estera precisa che riconosce l’importanza dell’Africa nell’agenda del governo italiano. Questo impegno si traduce in investimenti significativi nel Piano Mattei e nella ricerca di ulteriori finanziamenti da parte di istituzioni internazionali.
In conclusione, il vertice Italia-Africa segna l’inizio di una nuova era di collaborazione tra i due continenti. L’obiettivo è costruire un futuro di crescita condivisa, basato su un approccio di parità e consapevolezza dell’interconnessione tra Europa e Africa.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…