Categories: Benessere

Meningite: a Milano murale Limitless per la prevenzione

Presentata a Milano l’opera d’arte urbana “Limitless” dedicata allo sport e alla lotta alla meningite

Smoe Studio ha presentato oggi a Palazzo Pirelli, in Regione Lombardia, la nuova opera d’arte urbana “Limitless” nella zona ex-Scalo di Porta Romana di Milano. Realizzato grazie al contributo di Sanofi, il murale celebra i valori dello sport, come il coraggio di superare i propri limiti. Situato in Viale Toscana 9, “Limitless” raffigura uno sciatore paralimpico con i colori della Bandiera della lotta alla meningite sul casco.

  • La Bandiera, simbolo di unione e speranza globale, è frutto della collaborazione tra la Fondazione per la Ricerca sulla Meningite (MRF), la Confederazione delle Organizzazioni per la Meningite (CoMO) e i paralimpici Davide Morana, Ellie Challis e Théo Curin. Questo simbolo, lanciato da Sanofi nel 2023, mira a sensibilizzare e a contribuire alla sconfitta della meningite entro il 2030, come indicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

“Lo sport è l’arte dell’anima e del corpo – spiega Smoe, ideatore di “Limitless” – Abbiamo voluto restituire questo immaginario attraverso una narrazione che ha come tela la città stessa. In Limitless, abbiamo utilizzato i colori della Bandiera della Lotta alla Meningite, un messaggio fondamentale di sensibilizzazione che rende il nostro lavoro ancora più significativo”.

Sensibilizzazione e prevenzione: la lotta contro la meningite

La meningite è una malattia che colpisce ogni anno oltre 2,5 milioni di persone nel mondo, con un tasso di mortalità del 10%. Tra coloro che sopravvivono, circa il 20% deve affrontare gravi complicazioni a lungo termine. Mario Merlo, General Manager Vaccines di Sanofi Italia, sottolinea l’importanza della sensibilizzazione, soprattutto tra i giovani, per combattere la meningite. Sanofi si impegna attivamente nella prevenzione e nella sensibilizzazione sull’importanza della vaccinazione.

  • “Per sconfiggere la meningite è fondamentale migliorare la sua conoscenza tra i cittadini, soprattutto se giovani – afferma Merlo – Siamo stati felici di aderire a quest’iniziativa di sensibilizzazione che lega un valore importante come quello della prevenzione a quello dello sport. Agire in modo corale per incidere nella lotta contro la meningite è indispensabile”.

“Nulla Virtus”: arte urbana a Milano per promuovere lo sport e l’integrazione

“Limitless” è solo la prima delle 5 opere previste nel progetto di arte urbana “Nulla Virtus” di SMOE Studio per la città di Milano. Patrocinato dal Municipio 4 e Municipio 5 del Comune di Milano e supportato da Brand For the City, il progetto si focalizza sugli sport invernali e promuove valori come l’integrazione, il rispetto dell’ambiente e il coraggio di superare se stessi. Un’iniziativa che unisce arte, sport e sensibilizzazione per creare un impatto positivo nella comunità milanese.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

4 minuti ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

26 minuti ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago