Categories: Notize Roma

Mercato Roma: Dybala al centro di trattative cruciali per il futuro della squadra

Il futuro di Paulo Dybala è diventato un argomento caldo nel mercato calcistico estivo, coinvolgendo non solo i tifosi della Roma, ma anche l’intera comunità calcistica. L’eventuale cessione dell’attaccante argentino potrebbe avere un impatto significativo sulle finanze del club giallorosso, consentendo investimenti strategici per rinforzare la rosa. Con l’inizio della stagione già avviato, la Roma si trova nella posizione di dover bilanciare le esigenze immediate con una visione a lungo termine.

Il futuro di Dybala nella bilancia

Offerta allettante dall’Arabia

La decisione di Dybala è al centro di una trattativa che potrebbe cambiare le sorti del mercato della Roma. La stella argentina sta valutando una proposta triennale da circa 60 milioni di euro proveniente dall’Al-Qasdiah. Se Dybala decidesse di accettare, il passo successivo sarebbe un’offerta ufficiale al club giallorosso. La Roma ha già chiarito le proprie intenzioni: accetterà la cessione dell’ex Juventus solo per una cifra non inferiore a 18 milioni di euro.

Impatto sulla rosa giallorossa

L’allontanamento di Dybala non rappresenterebbe solo un’assenza sul campo, ma permetterebbe alla Roma di ristrutturare e rinforzare la propria formazione. Infatti, il club giallorosso è attivamente alla ricerca di nuovi calciatori in tutti i reparti. Con un Dybala in meno, l’allenatore ha bisogno di trovare alternative valide e di qualità che possano sostituire il suo apportare offensivo e il suo carisma negli spogliatoi.

Una rosa da completare: le necessità di mercato

Le richieste di De Rossi

Il manager della Roma, Daniele De Rossi, ha espresso la necessità di portare a termine almeno cinque nuovi acquisiti entro la fine della finestra di mercato. Dopo aver investito circa 100 milioni di euro, il club è determinato a chiudere acquisti mirati che possano rafforzare la squadra. Le priorità includono un terzino destro, un difensore centrale, un centrocampista, un’ala sinistra e un attaccante di riserva.

I profili nel mirino

Per i ruoli di terzino e difensore centrale, i nomi già circolanti sono Assignon del Rennes e Djalo della Juventus, con ottime probabilità che si possano perfezionare anche in assenza della partenza di Dybala. Tuttavia, gli altri acquisti dipenderanno dal futuro dell’argentino. In particolare, un esterno di sinistra è una priorità, visto il rendimento altalenante di Zalewski e l’incertezza attorno a El Shaarawy, che potrebbe lasciare.

Come la cessione di Dybala può finanziare il futuro

Opportunità di mercato

L’uscita di Dybala non solo sbloccerebbe fondi, ma permetterebbe alla Roma di rifinanziare il proprio mercato. I 18-20 milioni di euro che il club potrebbe incassare dalla vendita dell’argentino avrebbero un ruolo cruciale per alcuni acquisti chiave. La nuova strategia mira a trovare un esterno sinistro capace di affrontare l’uno contro uno, con i principali candidati che includono Chiesa, monitorato anche dal Barcellona, e Boga del Nizza.

Potenziali nuove aggiunte al centrocampo

Un ulteriore aspetto da considerare è l’acquisto di un centrocampista, soprattutto nel caso in cui Bove dovesse essere ceduto, data la sua crescente attrattiva sul mercato. Il profilo di Konè, giovane talento del Borussia Monchengladbach, è particolarmente apprezzato dalla dirigenza romanista. La combinazione di questi movimenti strategici potrebbe trasformare la rosa giallorossa, rendendola più competitiva nel campionato e nelle competizioni europee.

Con la stagione in corso, le decisioni legate a Dybala e alle prospettive di mercato acquisteranno sempre più rilevanza. La Roma sta navigando in acque complesse, e le giuste scelte potrebbero scrivere un nuovo e promettente capitolo nella sua storia recente.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago