Categories: Notize Roma

“Mes: Meloni critica Conte in un nuovo documento”

Nuovi documenti rivelano la verità sul Mes: la firma era prevista già a dicembre

Un nuovo documento emerso nella battaglia tra il premier Giuseppe Conte e la sua predecessora, Giorgia Meloni, getta luce sulla questione del Mes. Si tratta di una nota informativa della Farnesina datata 10 dicembre 2020, che stabilisce che la firma dell’accordo sul Mes sarebbe stata apposta dai rappresentanti permanenti presso l’Unione europea il 27 gennaio, come ha fatto l’ambasciatore Maurizio Massari. Questo documento smentisce le accuse di Meloni secondo cui il governo avrebbe agito in modo segreto sul Mes solo a partire dal 20 gennaio.

Ma come si è arrivati a quel 10 dicembre? Il 30 novembre 2020, l’Eurogruppo, con la presenza dell’allora ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, ha dato il via libera alla riforma del Meccanismo europeo di stabilità. Il 9 dicembre, il premier Conte ha tenuto una comunicazione al Parlamento prima del Consiglio europeo, che doveva ratificare l’accordo raggiunto dall’Eurogruppo. In quella occasione, è stata approvata una risoluzione di maggioranza che ha dato mandato al governo per la revisione del Mes.

Questa scelta ha creato tensioni all’interno del Movimento 5 Stelle, con una fronda che ha disertato il voto a Roma e quattro europarlamentari che hanno abbandonato il gruppo pentastellato in segno di dissenso sulla questione del Mes. Nonostante le divisioni, il Movimento ha deciso di opporsi all’attivazione del Mes, ma di non ostacolare il pacchetto di riforme. Anche Beppe Grillo si è schierato contro il Meccanismo europeo di stabilità, definendolo “inutile” e “inadatto”. In quei giorni si è parlato persino di una crisi di governo, che è stata poi evitata. La caduta di Conte è stata causata, poco più di un mese dopo, da Matteo Renzi.

Questi nuovi documenti dimostrano che la firma sull’accordo del Mes era prevista già a dicembre, smentendo le accuse di segretezza mosse da Meloni. La questione del Mes continua a dividere l’opinione pubblica e a creare tensioni politiche, ma ora almeno abbiamo una chiara cronologia degli eventi che ci permette di comprendere meglio come si è arrivati a questa situazione.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

6 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago