Categories: Notize Roma

Messina Denaro arrestato nel 2011, ma non identificato

Matteo Messina Denaro fermato in un posto di blocco sette anni fa

Il procuratore di Palermo, Maurizio de Lucia, ha rivelato un fatto sorprendente riguardo all’arresto di Matteo Messina Denaro, il capomafia latitante. Durante le indagini, è emerso che Messina Denaro era stato fermato in un posto di blocco sette anni fa, nella provincia di Trapani. Tuttavia, i carabinieri che controllarono il suo documento non lo riconobbero e tutto sembrava in regola. Questa rivelazione è stata fatta durante un incontro con gli studenti delle scuole di Casal di Principe, in provincia di Caserta, presso la villa confiscata che ospita Casa don Peppe Diana, un luogo dedicato al sacerdote ucciso dalla camorra nel 1994.

Messina Denaro aveva fiducia nelle forze dell’ordine

Secondo il procuratore de Lucia, Messina Denaro aveva fiducia nel fatto che le forze dell’ordine avessero solo vecchie foto di lui. Inoltre, c’erano persone che lo avvisavano dei movimenti degli investigatori. Questo solleva interrogativi sulle ragioni per cui sia stato in grado di rimanere latitante per trent’anni. Attualmente, la procura di Palermo si impegna a individuare chi ha favorito Messina Denaro. Durante l’incontro con gli studenti, il procuratore ha anche risposto alle loro domande sul libro ‘La Cattura – i misteri di Matteo Messina Denaro e la mafia che cambia’, scritto da lui e dall’inviato di Repubblica Salvo Palazzolo. Ha spiegato che la malattia non aveva cambiato le abitudini del latitante.

L’impegno della procura di Palermo

Il procuratore de Lucia ha sottolineato l’impegno della procura di Palermo nel cercare di individuare chi ha favorito Messina Denaro durante la sua latitanza. Questo arresto ha sollevato molte domande sulle modalità con cui il capomafia è riuscito a sfuggire alla cattura per così tanto tempo. La rivelazione del suo arresto precedente in un posto di blocco sette anni fa ha sollevato ulteriori interrogativi sulle possibili complicità all’interno delle forze dell’ordine. La procura di Palermo sta lavorando duramente per portare alla luce la verità e assicurare che coloro che hanno favorito Messina Denaro siano puniti per i loro crimini.

Questo articolo è stato riscritto sulla base di un articolo originale di ANSA.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

17 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

17 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago