Categories: Notize Roma

Meteo: Gelido freddo polare dopo abbondanti piogge della Befana

Weekend di maltempo in arrivo: piogge e neve in tutta Italia

Il weekend della Befana è stato caratterizzato da piogge incessanti, ma ora è il momento del freddo. Secondo le previsioni del meteorologo Mattia Gussoni di iLMeteo.it, la pioggia lascerà il posto al maltempo, con un significativo calo delle temperature in tutta Italia.

Maltempo in arrivo: piogge e neve sulle Alpi

Un ciclone proveniente dall’Atlantico settentrionale si è spostato sul Mar Tirreno e si prevede che si sposterà verso le regioni adriatiche, portando condizioni di forte maltempo per almeno 48 ore. Secondo Gussoni, sono attese “piogge abbondanti e neve sulle Alpi oltre i 900 metri di quota”. Le Alpi orientali e parte di quelle centrali potrebbero ricevere fino a 70-80 centimetri di neve fresca, mentre sull’Appennino le nevicate saranno limitate alle quote più alte. Inoltre, si prevede vento in tutto il Paese, con burrasche sulle Alpi, le Isole Maggiori e il Salento.

Piogge intense e vento nelle prossime giornate

A partire da domenica 7 gennaio, sono attese piogge intense sull’Emilia Romagna e sull’asse Tirreno, con la possibilità di nevicate anche a quote collinari lungo la dorsale appenninica, soprattutto nella parte centro-settentrionale. Il vento sarà ancora presente e i mari saranno agitati, con difficoltà per i collegamenti marittimi, soprattutto con la Sardegna, dove sono previste onde alte fino a 7 metri, e con la Sicilia, dove si prevedono onde di 4-5 metri.

Calo delle temperature e possibili nevicate

A partire da domani, arriveranno correnti artiche da Nord-Est, che causeranno un significativo calo delle temperature in tutto il Paese all’inizio della prossima settimana. Secondo Gussoni, “tra lunedì sera e mercoledì, con un flusso di aria umida in ingresso da Est, potremo vedere qualche fiocco timido cadere in pianura padana sul Nord-Ovest, mentre a causa delle correnti fredde dai Balcani, potrebbe nevicare fino a quote basse sul versante adriatico tra Marche e Molise”. Le temperature scenderanno di 5-8 gradi sotto le medie del periodo, ma non raggiungeranno livelli estremi. Gussoni sottolinea che, a causa del riscaldamento globale, una temperatura di 5-8 gradi inferiore alla media del periodo attuale è equivalente al valore normale registrato negli inverni degli anni ’70-’80.

Quindi, preparatevi a un fine settimana di maltempo, con piogge, neve e vento in tutta Italia. Ricordate di prendere le precauzioni necessarie e di rimanere al sicuro durante queste condizioni meteorologiche avverse.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

15 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago