Categories: Notizie

Meteo in Italia: dal caldo africano alla fase autunnale, attese piogge e crollo delle temperature

Il Meteo dei prossimi giorni in Italia porterà con sé una transizione da un caldo estremo, tipicamente estivo, a condizioni atmosferiche più fresche e instabili. Si prospetta un cambiamento climatico significativo, con una perturbazione atlantica in arrivo che influenzerà le regioni del Nord e del Centro, accompagnata da un abbassamento delle temperature. Gli esperti metereologici, tra cui Mattia Gussoni di www.iLMeteo.it, tracciano un quadro dettagliato delle condizioni previste.

L’onda di caldo africano in corso

Temperature estive eccezionali

Nelle prossime ore, l’Italia sarà avvolta da un’ondata di caldo intenso dovuta all’arrivo di masse d’aria calda provenienti dall’Africa. Infatti, le temperature massime dovrebbero registrare picchi record, in particolare in SARDEGNA, dove si potranno sfiorare i 42°C. Altre regioni come la SICILIA e gran parte del SUD non saranno da meno, con valori che toccheranno i 39°C. Anche a Roma e Terni, il clima si annuncia infuocato con temperature simili di 34°C, testimoniando il prolungarsi di questo caldo anomalo.

Record storici

Le statistiche meteo rivelano che Roma ha vissuto un’estate da incubo dal punto di vista climatico. Nei mesi di luglio e agosto, la media delle temperature massime ha toccato un incredibile 34,3°C, ben al di sopra della media storica, creando allerta e preoccupazione tra gli esperti. Anche MILANO, BOLOGNA e NAPOLI hanno registrato anomalie significative, con temperature superiori di circa 2,5-3°C rispetto alle medie storiche nel mese di agosto. Questo sabato, quindi, rimarrà nella memoria come un altro giorno soffocante e torbido.

L’arrivo del maltempo

Cambiamenti meteorologici imminenti

A partire da domenica 8 settembre, uno scossone meteorologico si manifesterà in modo evidente. Secondo le previsioni, una perturbazione atlantica si dirigerà verso l’Italia, iniziando a dare effetti già dalla mattina. Le regioni più colpite inizialmente saranno la LIGURIA e la TOSCANA, con piogge intense attese intorno al Mar Ligure. Si prevede un veloce peggioramento delle condizioni atmosferiche anche su SARDEGNA, ALTO LAZIO, LOMBARDIA ed EMILIA ROMAGNA a partire dal primo pomeriggio.

Maltempo e freddo in arrivo

Durante la giornata di domenica, i meteorologi non escludono scenari pessimisti, con forti disagi previsti su gran parte del Centro-Nord. Tuttavia, al Sud, si potrà ancora godere di un clima caldo, con schiarite e temperature elevate fino all’orario di pranzo. Anche se il sole continuerà a splendere su alcune regioni, la transizione climatica che stiamo per vivere è innegabile. Su SARDEGNA e PUGLIA, le massime resteranno elevate ma ci sarà già un’atmosfera più fresca nell’aria.

Un autunno anticipato

Previsioni per la prossima settimana

L’inizio della settimana seguente all’8 settembre porterà a un notevole abbassamento delle temperature. Si prevedono valori massimi compresi tra 23-26°C per gran parte dell’Italia, con minime che potrebbero scendere a 12-13°C nelle zone settentrionali. Questo crollo termico segnerà una sostanziale transizione verso condizioni atmosferiche tipiche dell’autunno.

Abbigliamento adeguato e preparativi

Con l’arrivo di temperature autunnali, diventa indispensabile riconsiderare il proprio vestiario. Sarà il momento di rispolverare felpe, pantaloni lunghi e persino giacche più pesanti e impermeabili, un’esigenza data dalla sempre più probabile incidenza di piogge e maltempo nelle settimane a venire.

Dettagli previsionali

Sabato 7 settembre

  • Nord: Sole e caldo intenso.
  • Centro: Cielo sereno e temperature elevate, picchi fino a 42°C in SARDEGNA.
  • Sud: Sole splendente e caldo anomalo tra i 38 e i 39°C.

Domenica 8 settembre

  • Nord: Fase di maltempo intensa, cominciando dalla mattina.
  • Centro: Peggioramento meteo a partire dalla TOSCANA, diffuso maltempo previsto nel pomeriggio.
  • Sud: Soleggiato con caldo continuo, anche se nubi in arrivo nel tardo pomeriggio.

Lunedì 9 settembre

  • Nord: Maltempo predominante, in particolare sulle regioni del Nord-Est.
  • Centro: Situazione perturbata.
  • Sud: Condizioni atmosferiche instabili con possibilità di precipitazioni.

Tendenze a lungo termine

La settimana si delineerà con un clima autunnale, caratterizzato da sole alternate a piogge e temperature sotto la media per il periodo. L’Italia si prepara dunque a un cambiamento significativo nella sua congiuntura meteorologica.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

7 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

7 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

8 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago