Categories: Notize Roma

Michele Riondino denuncia la distorsione della realtà: una lotta per la difesa delle idee al Concerto del Primo Maggio a Taranto

Introduzione:
Michele Riondino, noto attore e direttore artistico dell’Uno Maggio Taranto libero e pensante, ha espresso la sua preoccupazione per la distorsione della realtà e la manipolazione della storia durante il concerto alternativo che si è svolto a Taranto in occasione della Giornata dei Lavoratori. Riondino ha ribadito il suo impegno nella lotta politica contro le idee che non condivide, pur rispettando la legittimità del governo eletto.

La lotta politica e il rispetto per la democrazia

La posizione di Michele Riondino

Michele Riondino ha esordito sul palco dichiarando il suo rispetto per la democrazia e per coloro che sono stati legittimamente eletti, pur non condividendo le loro idee. ‘attore ha sottolineato che, nonostante le differenze politiche, non approva alcuna forma di violenza e che si impegnerà affinché la sconfitta politica dei suoi avversari avvenga nel minor tempo possibile. Questa dichiarazione riflette la sua ferma convinzione nella lotta politica e nel dibattito democratico.

La distorsione della realtà e la manipolazione della storia

Le accuse di Michele Riondino

Riondino ha espresso la sua preoccupazione per coloro che “capovolgono la storia e la realtà” e che riescono a farlo “procedendo a piccoli passi in modo che l’accettabile diventi ragionevole e alla fine il ragionevole diventi legale”. ‘attore ha fatto riferimento a due episodi specifici: la presenza di anti-abortisti nei consultori e le dichiarazioni del presidente del Senato, Ignazio Larussa, che ha definito i partigiani morti in via Rosella “una banda musicale di semi-pensionati e non nazisti delle SS”. Riondino ha anche citato il suo recente post sui social media, in cui ha pubblicato una foto capovolta del presidente del Senato come simbolo della distorsione della realtà.

La difesa delle idee e la condanna del fascismo

‘appello di Michele Riondino

Riondino ha concluso il suo intervento con un appello alla difesa delle idee e al rispetto di tutti i punti di vista, ad eccezione del fascismo. ‘attore ha citato le parole del presidente partigiano Sandro Pertini, secondo cui “tutte le idee vanno difese e rispettate tranne il fascismo”, che rappresenta la morte di tutte le idee e dei diritti. Infine, Riondino ha augurato a tutti un buon Primo Maggio.

Lo spettacolo, una maratona di 12 ore condotta da Valentina Petrini, Andrea Rivera, Martina Martorano e Serena Tarabini, ha visto la partecipazione di numerosi artisti, tra cui Brunori Sas, Serena Brancale, Cristiano Cosa, Valerio Lundini e VazzaNikki, Mannarino, Marlene Kuntz e Francesca Michielin.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago