Migliaia di musulmani a Monfalcone: no alla chiusura dei luoghi di culto - avvisatore.it
Migliaia di fedeli musulmani si sono radunati a Monfalcone (Gorizia) per manifestare contro la decisione della sindaca Anna Maria Cisint di chiudere i loro luoghi di culto. I manifestanti sono arrivati da diverse località del Nord Est, tra cui Mestre, Pordenone e persino Rimini.
Un lungo corteo si sta svolgendo per le strade di Monfalcone, con uno striscione in testa che recita “Siamo tutti monfalconesi”. Molti manifestanti sventolano bandiere tricolori e dell’Unione Europea, dimostrando il loro attaccamento all’Italia e all’Europa.
Alcuni manifestanti hanno espresso la loro indignazione riguardo alla chiusura dei luoghi di preghiera, sottolineando che sono cittadini italiani che pagano le tasse e contribuiscono all’economia del Paese. Hanno anche fatto riferimento alla decisione del Tar, che ha riconosciuto la legittimità dei loro diritti in altre città.
La chiusura dei luoghi di culto per i fedeli musulmani è stata definita “anticostituzionale” dai manifestanti. Essi sostengono di essere cittadini italiani a tutti gli effetti e di parlare correttamente l’italiano. Inoltre, contribuiscono attivamente alla produzione del Paese.
“Chiudere i nostri luoghi di preghiera è una violazione dei nostri diritti costituzionali. Abbiamo già dimostrato in altre città che siamo in grado di far valere i nostri diritti attraverso il ricorso al Tar”, hanno affermato alcuni manifestanti.
La protesta a Monfalcone continua, con i fedeli musulmani che chiedono di essere ascoltati e di poter continuare a praticare la propria religione senza restrizioni. La situazione rimane tesa, ma i manifestanti mantengono un atteggiamento pacifico nel difendere i propri diritti.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…