Categories: Notizie

Migliorano le condizioni delle bimbe ricoverate dopo il crollo a Napoli: aggiornamenti dall’ospedale Santobono

Il crollo del ballatoio nella vela celeste di Scampia ha scosso la comunità di Napoli, per l’incidente che ha coinvolto diverse bambine. Le condizioni di salute delle due più gravi, ricoverate presso l’ospedale pediatrico Santobono, mostrano segnali di miglioramento. Il bollettino medico fornito oggi dall’ospedale rappresenta un importante aggiornamento sulle condizioni di salute delle giovani pazienti.

Miglioramento delle condizioni delle due bimbe in terapia intensiva

Dettagli sulle bimbe di 7 e 4 anni

Il bollettino dell’ospedale Santobono ha rivelato che le due bambine, rispettivamente di 7 e 4 anni, continuano a essere monitorate in terapia intensiva pediatrica. Nella mattinata di oggi, i medici hanno iniziato le procedure di svezzamento dalla ventilazione assistita, garantendo che entrambe le piccole siano state estubate con un riscontro clinico soddisfacente.

Tuttavia, nonostante i progressi, rimane una prognosi riservata, sottolineando la complessità delle loro condizioni.

Le famiglie delle bimbe stanno vivendo momenti di ansia e preoccupazione, ma i segnali positivi suggeriscono che i medici stanno gestendo il caso con grande attenzione e professionalità. Il percorso di recupero potrebbe essere lungo, ma la speranza rimane alta per un recupero totale.

Situazione delle altre pazienti ricoverate

Aggiornamenti sulle tre bambine in ortopedia

Nell’ospedale Santobono sono ricoverate anche altre tre bambine, ciascuna di età e necessità diverse. La prima, una bimba di 9 anni, è stata operata per una frattura di omero e il suo decorso postoperatorio è considerato regolare, con condizioni generali buone. La seconda paziente, di 10 anni, è stata sottoposta a un intervento per frattura pluriframmentaria di femore. Anche nel suo caso i medici riportano un decorso ortopedico regolare, anche se si attende un ulteriore intervento maxillo-facciale che dipende dall’evoluzione delle altre lesioni.

Infine, la più piccola delle tre, una bimba di soli 2 anni, ha subito un’operazione per una frattura di omero distale. Anche le sue condizioni sono rassicuranti, con un buon decorso postoperatorio e segnali di stabilità generali.

Ricoveri in chirurgia di urgenza

Aggiornamenti sulle bambine di 2 e 4 anni

Due ulteriori pazienti sono ricoverate in chirurgia d’urgenza. La prima, una bambina di 2 anni, mostra segnali di miglioramento: si alimenta regolarmente e continua il ricovero per completare le indagini strumentali. Oggi è prevista una rivalutazione oculistica e una consulenza neurochirurgica per monitorare eventuali complicazioni.

La seconda paziente, di 4 anni, sta anch’essa migliorando. I medici hanno segnalato che la lesione alla milza è stabile, ma la piccola rimane sotto controllo clinico. Il miglioramento delle condizioni di entrambe le bambine è un motivo di speranza per le famiglie, mentre l’equipe medica lavora attentamente per garantire la migliore cura possibile.

L’attenzione della stampa e della comunità intorno a questi eventi rimane alta, mentre le famiglie continuano a ricevere supporto in questo momento difficile. I medici dell’ospedale Santobono sono concentrati sul monitoraggio e trattamento di queste giovani pazienti, riflettendo l’impegno del sistema sanitario nel gestire emergenze di tale gravità.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

1 giorno ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

1 giorno ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

1 giorno ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

1 giorno ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago