Categories: Benessere

Migliorare la salute: Schillaci sostiene una sanità di qualità per cittadini e operatori

Il ministro della Salute Schillaci promuove la sanità del futuro

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha partecipato all’evento “La sanità del futuro. Un bene indivisibile da Nord a Sud”, organizzato da Inrete con il patrocinio del Ministero della Salute. Durante l’incontro, illustri rappresentanti del governo, delle università, delle associazioni, delle istituzioni e del settore clinico si sono confrontati sul tema della sanità.

Un impegno per cittadini e operatori sanitari

Durante il suo intervento, il ministro Schillaci ha sottolineato l’importanza di migliorare la sanità per i cittadini e di garantire migliori condizioni di lavoro per gli operatori sanitari. Ha evidenziato l’importanza della medicina territoriale, dei fondi del PNR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e della telemedicina per raggiungere questi obiettivi.

Secondo il ministro, “abbiamo a cuore sia i cittadini, per cui vogliamo una sanità migliore e puntiamo sulla medicina territoriale, sui fondi del PNR e sulla telemedicina, sia gli operatori sanitari, che è giusto che abbiano un aumento del loro stipendio anche migliori condizioni di lavoro”.

Un futuro promettente per la sanità

L’evento ha offerto l’opportunità di discutere delle sfide e delle opportunità che il futuro della sanità presenta. Gli esperti presenti hanno evidenziato l’importanza di investire nella digitalizzazione e nella telemedicina, che possono migliorare l’accessibilità e l’efficienza dei servizi sanitari.

Inoltre, è stato sottolineato il ruolo fondamentale delle università e delle istituzioni nel formare e supportare i professionisti del settore sanitario. La collaborazione tra diverse figure professionali, come medici, infermieri e tecnici sanitari, è essenziale per garantire una cura di qualità ai pazienti.

In conclusione, l’evento “La sanità del futuro. Un bene indivisibile da Nord a Sud” ha rappresentato un momento di confronto e di riflessione sulle sfide e le opportunità che il settore sanitario dovrà affrontare nei prossimi anni. Il ministro Schillaci ha ribadito l’impegno del governo nel migliorare la sanità per i cittadini e garantire migliori condizioni di lavoro per gli operatori sanitari. La digitalizzazione e la telemedicina sono state identificate come strumenti chiave per raggiungere questi obiettivi.

Redazione

Recent Posts

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

12 minuti ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago