Categories: Benessere

Migliore modello per ristrutturare ospedali: Fiaso e il ponte Morandi

La necessità di cambiare le regole per l’edilizia sanitaria

La situazione dell’edilizia sanitaria in Italia è un tema di grande importanza e complessità. Secondo Giovanni Migliore, presidente della Fiaso, è fondamentale apportare dei cambiamenti alle regole attuali per garantire una migliore allocazione delle risorse. Durante l’evento ‘La sanità del futuro – un bene indivisibile da Nord a Sud’, promosso da ‘InRete’ presso il ministero della Salute a Roma, Migliore ha sottolineato la necessità di un tavolo di confronto tra lo Stato, le regioni e le aziende per valutare la situazione attuale e adottare un piano di interventi a medio termine.

Migliore ha fatto riferimento all’esempio della ricostruzione del Ponte Morandi a Genova, definendolo un “straordinario” risultato ottenuto grazie alla collaborazione di tutti gli attori coinvolti. Ha sottolineato la necessità di adottare lo stesso approccio per risolvere le emergenze nel settore ospedaliero. Tuttavia, ha evidenziato che ci sono delle difficoltà legate alle regole attuali, in particolare per le strutture che sono soggette a vincoli paesaggistici o architettonici, come ad esempio quelle situate nei centri storici. Secondo Migliore, paradossalmente, è più semplice costruire nuovi ospedali anziché ristrutturare quelli esistenti.

Preservare la norma antincendio come presidio di sicurezza

Durante l’evento, Migliore ha anche sottolineato l’importanza di preservare la norma antincendio come presidio di sicurezza negli ospedali. Ha affermato che è necessario effettuare una verifica accurata della situazione attuale e adottare un piano di interventi a medio termine. Questo piano dovrebbe coinvolgere lo Stato, le regioni e le aziende, che devono mettersi intorno a un tavolo per affrontare la questione.

La sfida di ristrutturare gli ospedali esistenti

La ristrutturazione degli ospedali esistenti rappresenta una sfida complessa. Secondo Migliore, ci sono diverse difficoltà legate alle regole attuali, in particolare per le strutture situate in centri storici o soggette a vincoli paesaggistici o architettonici. Tuttavia, è fondamentale affrontare questa sfida per garantire un’edilizia sanitaria efficiente e sicura.

In conclusione, la situazione dell’edilizia sanitaria in Italia richiede un’attenta valutazione e un piano di interventi a medio termine. È fondamentale che lo Stato, le regioni e le aziende si mettano intorno a un tavolo per affrontare la questione e adottare le misure necessarie. La norma antincendio deve essere preservata come presidio di sicurezza, ma è necessario valutare attentamente la situazione attuale e adottare un piano di interventi mirati. La ristrutturazione degli ospedali esistenti rappresenta una sfida complessa, ma è fondamentale per garantire un’edilizia sanitaria efficiente e sicura.

Redazione

Recent Posts

Fettuccine ai Funghi Porcini: Il Segreto della Ricetta Perfetta per questo Autunno 2025

Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…

2 giorni ago

Tatuaggi Roma, cos’è il tatuaggio ornamentale? Una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

2 giorni ago

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro”

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…

3 giorni ago

ASTON MARTIN INTEGRERÀ LA TECNOLOGIA PIRELLI CYBER™ TYRE

· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…

3 giorni ago

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…

4 giorni ago

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

5 giorni ago