Categories: Benessere

Migliore modello per ristrutturare ospedali: Fiaso e il ponte Morandi

La necessità di cambiare le regole per l’edilizia sanitaria

La situazione dell’edilizia sanitaria in Italia è un tema di grande importanza e complessità. Secondo Giovanni Migliore, presidente della Fiaso, è fondamentale apportare dei cambiamenti alle regole attuali per garantire una migliore allocazione delle risorse. Durante l’evento ‘La sanità del futuro – un bene indivisibile da Nord a Sud’, promosso da ‘InRete’ presso il ministero della Salute a Roma, Migliore ha sottolineato la necessità di un tavolo di confronto tra lo Stato, le regioni e le aziende per valutare la situazione attuale e adottare un piano di interventi a medio termine.

Migliore ha fatto riferimento all’esempio della ricostruzione del Ponte Morandi a Genova, definendolo un “straordinario” risultato ottenuto grazie alla collaborazione di tutti gli attori coinvolti. Ha sottolineato la necessità di adottare lo stesso approccio per risolvere le emergenze nel settore ospedaliero. Tuttavia, ha evidenziato che ci sono delle difficoltà legate alle regole attuali, in particolare per le strutture che sono soggette a vincoli paesaggistici o architettonici, come ad esempio quelle situate nei centri storici. Secondo Migliore, paradossalmente, è più semplice costruire nuovi ospedali anziché ristrutturare quelli esistenti.

Preservare la norma antincendio come presidio di sicurezza

Durante l’evento, Migliore ha anche sottolineato l’importanza di preservare la norma antincendio come presidio di sicurezza negli ospedali. Ha affermato che è necessario effettuare una verifica accurata della situazione attuale e adottare un piano di interventi a medio termine. Questo piano dovrebbe coinvolgere lo Stato, le regioni e le aziende, che devono mettersi intorno a un tavolo per affrontare la questione.

La sfida di ristrutturare gli ospedali esistenti

La ristrutturazione degli ospedali esistenti rappresenta una sfida complessa. Secondo Migliore, ci sono diverse difficoltà legate alle regole attuali, in particolare per le strutture situate in centri storici o soggette a vincoli paesaggistici o architettonici. Tuttavia, è fondamentale affrontare questa sfida per garantire un’edilizia sanitaria efficiente e sicura.

In conclusione, la situazione dell’edilizia sanitaria in Italia richiede un’attenta valutazione e un piano di interventi a medio termine. È fondamentale che lo Stato, le regioni e le aziende si mettano intorno a un tavolo per affrontare la questione e adottare le misure necessarie. La norma antincendio deve essere preservata come presidio di sicurezza, ma è necessario valutare attentamente la situazione attuale e adottare un piano di interventi mirati. La ristrutturazione degli ospedali esistenti rappresenta una sfida complessa, ma è fondamentale per garantire un’edilizia sanitaria efficiente e sicura.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

18 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

20 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

20 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

20 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago