Migranti protestano con fuochi nel Cpr di Gradisca d'Isonzo - avvisatore.it
Diversi incendi sono stati appiccati all’interno del centro per i rimpatri di Gradisca d’Isonzo, in provincia di Gorizia, da alcuni migranti. Gli operatori della vigilanza sono stati colpiti da numerosi oggetti durante gli episodi di violenza.
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha espresso la sua ferma condanna per gli atti di violenza commessi dai soggetti trattenuti nel Cpr di Gradisca d’Isonzo. Inoltre, ha ringraziato il personale delle Forze di polizia per la pronta e tempestiva intervenzione al fine di sedare i disordini e garantire la sicurezza delle persone presenti nel centro.
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha dichiarato: “Esprimo la più ferma condanna per gli episodi di violenza di cui si sono resi protagonisti alcuni soggetti trattenuti nel Cpr di Gradisca d’Isonzo. Il mio ringraziamento va al personale delle Forze di polizia, prontamente intervenuto per sedare i disordini nel centro ed evitare pericoli per l’incolumità delle persone“.
La situazione nel centro per i rimpatri di Gradisca d’Isonzo è diventata molto tesa a causa degli episodi di violenza che si sono verificati. Gli incendi appiccati dai migranti hanno causato danni materiali e gli operatori della vigilanza sono stati colpiti da oggetti lanciati durante gli scontri.
Le autorità competenti stanno indagando sugli episodi di violenza e si stanno adoperando per ripristinare la calma nel centro. Nel frattempo, è stata rafforzata la presenza delle Forze di polizia per garantire la sicurezza e l’incolumità di tutti coloro che si trovano all’interno del Cpr di Gradisca d’Isonzo.
In conclusione, gli episodi di violenza e gli incendi nel centro per i rimpatri di Gradisca d’Isonzo rappresentano una situazione di grande preoccupazione. Le autorità stanno lavorando per ripristinare la calma e garantire la sicurezza di tutti coloro che si trovano nel centro.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…