Mikaela Shiffrin: Grave caduta nella discesa di Cortina - Ultime notizie - avvisatore.it
La leader di Coppa del mondo Mikaela Shiffrin ha subito una caduta durante la discesa di Cortina. La 28enne sciatrice statunitense è finita nelle reti dopo soli venti secondi di gara, causando la sospensione della competizione per consentire i soccorsi alla vincitrice di ben 95 gare di Coppa del mondo.
Dopo qualche minuto, Shiffrin è riuscita a rialzarsi, ma si è mostrata molto dolorante al ginocchio sinistro. I medici temono che possa esserci una rottura del legamento crociato. La campionessa statunitense è stata quindi trasportata via in elicottero per ricevere le cure necessarie.
La caduta di Mikaela Shiffrin ha destato grande preoccupazione per la sua salute e per il proseguimento della sua carriera. La sciatrice statunitense è considerata una delle migliori al mondo e ha ottenuto numerosi successi nella Coppa del mondo.
La sua caduta durante la discesa di Cortina ha interrotto la gara e ha richiesto un lungo intervento dei soccorsi. Nonostante sia riuscita a rialzarsi, Shiffrin ha mostrato segni evidenti di dolore al ginocchio sinistro, sollevando il timore di una possibile rottura del legamento crociato.
La caduta di Mikaela Shiffrin durante la discesa di Cortina ha sollevato dubbi sul suo futuro nel mondo dello sci. La campionessa statunitense, che ha vinto 95 gare di Coppa del mondo, potrebbe dover affrontare un lungo periodo di riabilitazione in caso di rottura del legamento crociato.
La sua assenza dalle competizioni potrebbe influire sulle sue possibilità di difendere il titolo di leader di Coppa del mondo. Tuttavia, Shiffrin ha dimostrato in passato di essere una persona determinata e resiliente, e potrebbe fare tutto il possibile per tornare in pista il prima possibile.
La caduta di Mikaela Shiffrin rappresenta un duro colpo per il mondo dello sci, ma solo il tempo dirà quale sarà il suo destino e se riuscirà a tornare al suo livello di prestazioni precedente.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…