Categories: Notize Roma

“Milano cerca 1000 volontari per il censimento dei senza fissa dimora”

Milano cerca volontari per la rilevazione sui senza fissa dimora

Il Comune di Milano sta cercando circa mille volontari per la quinta rilevazione sui senza fissa dimora della città, chiamata ‘Raccontami2024’. Questa iniziativa, che si terrà a partire dal 12 febbraio, è realizzata in collaborazione con la Fondazione ‘Ing. Rodolfo Debenedetti’ e numerose organizzazioni del privato sociale. L’obiettivo principale è quello di contare e intervistare le persone senza fissa dimora presenti nel territorio di Milano, al fine di ottenere una fotografia attuale del fenomeno e sviluppare risposte adeguate alle loro esigenze.

Secondo l’assessore al Welfare e Salute, Lamberto Bertolé, la rilevazione dello scorso giugno ha fornito dati molto utili per comprendere la situazione della grave marginalità a Milano. Tuttavia, quella di febbraio permetterà di migliorare ulteriormente il lavoro, raggiungendo un numero maggiore di persone e ottenendo adesioni e risposte migliori. L’assessore chiede la collaborazione di tutti i milanesi, poiché sa che sono molto sensibili a questo tema e si aspetta la loro partecipazione attiva.

La rilevazione si svolgerà in due fasi e richiederà la partecipazione di circa mille volontari. La prima fase inizierà il 12 febbraio, dalle 20:00 all’una di notte, quando squadre di almeno tre volontari, guidate da coordinatori, si sposteranno per la città per contare e intervistare le persone che vivono per strada. La seconda fase si svolgerà dal 13 al 16 febbraio, dalle 18:00 alle 22:00, all’interno delle strutture di accoglienza. Le iscrizioni online sono aperte fino al 4 febbraio.

Durante la rilevazione dello scorso giugno, a cui hanno partecipato oltre 700 cittadini volontari, sono stati incontrati 2021 senza dimora, pari a circa lo 0,15% della popolazione milanese. Il 39% delle persone rintracciate in strada si concentrava nel territorio del Municipio 1. Oltre al centro storico, le presenze più significative sono state rilevate nei Municipi 2 e 3, che rappresentavano rispettivamente il 18% e il 13% del totale. La maggioranza delle persone senza dimora erano uomini, rappresentando circa il 90% del totale, e due terzi di loro avevano un’età superiore ai 35 anni.

L’iniziativa ‘Raccontami2024’ rappresenta un importante passo avanti nella comprensione e nell’affrontare il fenomeno dei senza fissa dimora a Milano. Grazie alla partecipazione dei volontari, sarà possibile ottenere dati aggiornati e reali sul numero di persone coinvolte e sulle loro esigenze. Questo permetterà al Comune di Milano e alle organizzazioni del privato sociale di sviluppare risposte adeguate e mirate per aiutare le persone senza dimora a migliorare la loro situazione e a trovare una stabilità nella vita quotidiana. La partecipazione dei milanesi a questa iniziativa è fondamentale per garantire il successo della rilevazione e per dimostrare solidarietà e sostegno alle persone più vulnerabili della città.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago