Milano, Egiziano di 36 anni ferito a una spalla dopo aver aggredito poliziotti - Occhioche.it
Un uomo di 36 anni, di nazionalità egiziana, è stato ferito a una spalla la scorsa notte a Milano, dopo aver aggredito alcuni agenti di polizia all’esterno della stazione Centrale. ‘uomo, che non è in pericolo di vita, era appena stato denunciato per rapina e resistenza a pubblico ufficiale e stava dando in escandescenza, danneggiando arredi urbani e brandendo delle pietre. Secondo quanto riferito dalla Questura, l’uomo sarebbe stato sotto l’effetto di stupefacenti.
Il fatto è accaduto alle 2.20 circa della scorsa notte, quando gli agenti della Polizia ferroviaria sono intervenuti in piazza Luigi di Savoia, di fronte alla stazione Centrale di Milano. ‘uomo, un richiedente protezione internazionale di 36 anni, era appena uscito dagli uffici della Polfer della stazione, dove era stato denunciato per rapina e resistenza a pubblico ufficiale.
Secondo quanto riferito dalla Questura del capoluogo lombardo, l’uomo si era fermato in piazza dando in escandescenza, danneggiando arredi urbani e brandendo delle pietre. In particolare, aveva in mano una sorta di fionda rudimentale, fatta con delle pietre avvolte in una stoffa, e un pezzo di marmo recuperato da una lastra che poco prima aveva divelto.
Quando gli agenti hanno tentato di bloccarlo, l’uomo si è scagliato contro di loro con violenza. Per cercare di immobilizzarlo, i poliziotti hanno utilizzato il taser in dotazione, ma senza esito. Visto che l’uomo continuava ad avanzare minaccioso, uno degli agenti ha esploso un colpo di pistola di ordinanza, colpendo l’uomo alla spalla sinistra.
‘egiziano è stato subito soccorso e trasportato in ospedale, dove è stato sottoposto a un intervento chirurgico. Secondo quanto riferito dai medici, non è in pericolo di vita.
La Questura di Milano ha aperto un’indagine per ricostruire la dinamica dei fatti e fare chiarezza sulle cause che hanno portato l’uomo a compiere un gesto così violento. Secondo quanto emerso finora, l’egiziano sarebbe stato sotto l’effetto di stupefacenti al momento dell’aggressione ai poliziotti.
Le forze dell’ordine stanno inoltre cercando di capire se l’uomo avesse dei precedenti per episodi simili o se fosse in una situazione di particolare stress o difficoltà personale.
Il fatto ha suscitato grande preoccupazione e indignazione a Milano, dove sono arrivati messaggi di solidarietà alle forze dell’ordine da parte delle istituzioni e della società civile. Il sindaco di Milano, Beppe Sala, ha espresso la sua vicinanza ai poliziotti feriti e ha sottolineato l’importanza del loro lavoro per la sicurezza della città.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…