Categories: Lifestyle

Milano, la città pet-friendly: Cani, gatti e la Madonnina

Milano: la città più pet-friendly d’Italia

Secondo un’indagine condotta dall’Osservatorio Quattrozampeinfiera, Milano è considerata la città più pet-friendly d’Italia. Il 79% dei 9.000 intervistati, che hanno partecipato alla manifestazione Quattrozampeinfiera di Milano, si è detto soddisfatto del luogo in cui vive. L’indagine ha coinvolto anche Roma e Napoli, ma i risultati sono stati meno positivi.

Miglioramenti necessari per le aree sgambamento e l’educazione dei cani

L’indagine ha evidenziato che il 78% degli intervistati ha accesso a aree sgambamento per cani vicino alla propria abitazione, ma molti ritengono che queste aree potrebbero essere migliorate in termini di illuminazione, attrezzature e divisione per taglia. È stato suggerito anche di inserire educatori che possano dare consigli sulla gestione dei cani durante i momenti di libertà.

Servizi per cani: asili, ristoranti e salute

Milano si distingue per la presenza di asili per cani, ma ci sono ancora margini di miglioramento per quanto riguarda i servizi dedicati alle emergenze e alle cure a breve termine. Solo il 45% degli intervistati ritiene che i ristoranti siano accessibili per chi ha un cane, mentre oltre il 51% segnala forti limitazioni. La richiesta ai ristoratori è di aprire le porte a tutti gli amici a quattro zampe.

Per quanto riguarda l’igiene e la salute, il 77% degli intervistati ha confermato di poter trovare negozi di toelettatura nelle vicinanze della propria abitazione, mentre il 91% ha dichiarato di poter raggiungere comodamente il veterinario. Tuttavia, molti ritengono che sarebbe utile avere un aiuto basato sul reddito per garantire sempre l’assistenza agli animali.

Mobilità urbana e accesso ai supermercati

L’86% degli intervistati ha confermato che la mobilità urbana a Milano è agevole quando si viaggia con un cane, utilizzando i mezzi pubblici. Tuttavia, l’accesso ai supermercati risulta più complicato, con solo il 18% degli intervistati che ha confermato di fare la spesa con il cane, poiché pochi negozi lo consentono.

Napoli e Roma: miglioramenti necessari

Le rilevazioni sono state fatte anche a Napoli e Roma. A Napoli, solo il 51% degli intervistati ritiene che la città sia a misura di cane. Solo il 72% può portare il proprio cane sui mezzi pubblici, mentre solo il 47% ha accesso a aree sgambamento vicino a casa e solo il 34,16% ha confermato la presenza di asili per cani nelle vicinanze.

A Roma, invece, il 74,57% degli intervistati considera la città a misura di cane. Il 79% può portare il proprio cane sui mezzi pubblici, il 69% è soddisfatto delle aree di sgambamento, ma solo il 32% ha accesso a asili per cani.

Le richieste dei proprietari di cani

Emergono alcune esigenze comuni a tutte le città. I proprietari di cani chiedono più spazi dedicati all’attività fisica e alla socializzazione dei cani, più fontanelle e cestini per le deiezioni e un’accoglienza migliore nei supermercati, nei musei e nei ristoranti per tutti i cani, indipendentemente dalla taglia.

In conclusione, Milano si conferma come la città più pet-friendly d’Italia, ma ci sono ancora miglioramenti da apportare per rendere le altre città più accoglienti per gli animali domestici.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago