Categories: Notize Roma

Milano Pride 2023: Un’Onda Arcobaleno per la Libertà e i Diritti Umani

Contesto: Milano si prepara ad accogliere la 23esima edizione del Milano Pride, un mese ricco di eventi dedicati alla comunità Lgbtqia+, culminante nel tradizionale corteo del 29 giugno. Quest’anno, il motto “Liberə di Essere” guida l’iniziativa, promossa da Cig Arcigay Milano in collaborazione con il Coordinamento Arcobaleno, ampliando il messaggio a favore dei diritti umani a 360 gradi.

Un Mese di Celebrazioni per la Comunità Lgbtqia+

La 23esima edizione del Milano Pride si preannuncia come un evento di grandissima portata, con oltre 300mila persone attese secondo gli organizzatori. Il mese di giugno sarà dedicato a una serie di eventi volti a celebrare la comunità Lgbtqia+, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione, il rispetto e l’uguaglianza.

Il clou delle celebrazioni sarà il tradizionale corteo del 29 giugno, che si snoderà dalla stazione Centrale fino all’Arco della Pace, trasformando le strade di Milano in un fiume arcobaleno di libertà e diritti.

Milano Pride: Un Messaggio di Pace per l’Ucraina e Gaza

Il Milano Pride di quest’anno non si limita a celebrare la comunità Lgbtqia+, ma estende il suo messaggio a favore dei diritti umani a tutte le persone coinvolte in conflitti e guerre. In particolare, l’evento lancia un appello per i diritti dei civili ucraini, impegnati da oltre due anni in un conflitto devastante, e per un cessate il fuoco immediato a Gaza.

Per questo chiediamo nel documento politico del Pride un cessate il fuoco immediato che faciliterebbe anche il rilascio degli ostaggi,” ha spiegato Gianluca Trezzi di Checcoro durante la conferenza stampa al Comune di Milano. Questa apertura potrebbe portare all’adesione al corteo anche da parte della comunità palestinese, trasformando il Milano Pride in un evento ancora più inclusivo e solidale.

Il Milano Pride 2023 è quindi pronto a diventare non solo una celebrazione della comunità Lgbtqia+, ma anche un simbolo di pace e solidarietà per tutte le persone che lottano per i loro diritti in tutto il mondo.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago