Categories: Notize Roma

“Milano Pride: Il Comune di Milano riconferma il patrocinio, Regione Lombardia ancora assente”

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha recentemente ribadito il sostegno del Comune al Milano Pride, evento che si svolge ogni anno nel mese di giugno. Tuttavia, ha anche sottolineato la mancanza di patrocinio da parte della Regione Lombardia.

Il Comune di Milano e il suo costante sostegno al Milano Pride

Il Comune di Milano ha sempre dimostrato una forte sensibilità nei confronti del Milano Pride, concedendo il patrocinio all’evento dal 2011. Questo sostegno non è una mera dichiarazione di condivisione totale delle attività, dei valori e delle richieste delle comunità coinvolte, ma è un atto di riconoscimento della loro importanza sociale e comunitaria.

Il sindaco Giuseppe Sala, durante la diretta social ‘Cose in Comune’ dedicata al mese del Pride, ha espresso con fermezza la posizione del Comune. “Noi assolutamente non abbiamo perso l’occasione di patrocinare il Pride, perché crediamo di voler stare con fermezza dalla parte di chi difende i diritti umani nella loro complessità,” ha dichiarato.

La mancanza di patrocinio da parte della Regione Lombardia

Nonostante l’impegno costante del Comune di Milano, la Regione Lombardia ha nuovamente deciso di non patrocinare il Milano Pride. Questa decisione è stata criticata dal sindaco Sala, che ha definito tale occasione come persa.

“Il patrocinio è un atto di sensibilità, un riconoscimento che questi eventi si svolgono in un ambito sociale comunitario che meritano l’interesse della comunità stessa,” ha spiegato Sala. “Regione Lombardia ha perso un’altra volta questa occasione.”

La presenza del sindaco Sala al Milano Pride

Il sindaco di Milano ha confermato la sua presenza al Milano Pride, che si terrà il 29 giugno. Questa partecipazione è un segno tangibile del sostegno del Comune all’evento e alle comunità che rappresenta.

“Sarò sul palco del Pride il 29 giugno e lo sarò per ribadire con forza il nostro impegno e la vicinanza, come Comune e la mia come uomo,” ha concluso Sala. Questa dichiarazione sottolinea non solo l’impegno istituzionale del Comune, ma anche la personale convinzione del sindaco nell’importanza del Milano Pride.

Quindi, mentre il Comune di Milano continua a sostenere il Milano Pride, la Regione Lombardia mantiene la sua posizione di non patrocinio. Questa situazione pone l’accento sulle diverse visioni e sensibilità delle istituzioni locali nei confronti dei diritti umani e delle comunità che li difendono.

Francesca Monti

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago