Categories: Notizie

Milano sotto l’allerta meteo: temporali e piogge intense previsti per tutta la giornata

A Milano, l’allerta meteo ha preso piede dalle prime ore del pomeriggio, portando a un incremento delle piogge e a temporali che hanno interessato la città e i suoi dintorni. Le segnalazioni diramate dall’assessore alla Sicurezza, Marco Granelli, rivelano l’entità delle precipitazioni che si sono abbattute sul territorio, forti abbastanza da richiedere l’attenzione della cittadinanza. Mentre la situazione è sotto controllo, è opportuno prestare attenzione ai possibili disagi e ai manti stradali allagati.

Le precipitazioni in città

Dettagli sulle misurazioni delle piogge

Nel corso della notte scorsa, tra le 5 e le 9 del mattino, Milano ha registrato accumuli significativi di pioggia: in particolare, la zona ovest ha visto ben 27 millimetri di pioggia, mentre a Rho sono stati misurati 18 millimetri. Le precipitazioni, però, non si sono distribuite in modo uniforme su tutta la città: a est, le quantità sono state inferiori, con 13 millimetri a Lambrate e solo 11 millimetri a Cinisello. Queste misurazioni evidenziano un pattern di pioggia che è molto più denso in alcune aree rispetto ad altre, ponendo una certa attenzione su dove potrebbero verificarsi allagamenti o disagi.

L’assessore Granelli ha anche messo in evidenza la situazione nei bacini idrografici del Seveso e del Lambro, dove si sono verificati temporali più forti nel corso del tardo pomeriggio, sebbene le piogge siano state meno intense durante la notte. Ciò porta a una condizione di saturazione del suolo che richiede monitoraggio continuo.

Situazione dei fiumi e misure di sicurezza

Livelli e monitoraggio del Seveso e del Lambro

Le preoccupazioni per la sicurezza idraulica della città, tuttavia, sembrano al momento infondate. I livelli dei fiumi Seveso e Lambro sono ancora molto bassi, con Granelli che ha rassicurato i cittadini sul fatto che non ci sono attualmente rischi per il Parco e per il quartiere di Ponte Lambro. Questa situazione è fondamentale per garantire che eventuali temporali o piogge future non causino tracimazioni o inondazioni.

L’assessore ha evidenziato che sarà cruciale continuare a monitorare la situazione nel corso della giornata, poiché sono previsti temporali in intensificazione. La cittadinanza è stata invitata a restare vigile e a seguire le indicazioni delle autorità locali, poiché potrebbero rendersi necessarie ulteriori misure di sicurezza in risposta a cambiamenti meteorologici.

Interventi sulla viabilità

Allagamenti e gestione dei sottopassi

Nella giornata di oggi, le squadre di MM e Amsa sono già all’opera per fronteggiare gli allagamenti che si sono verificati in diverse strade di Milano. Fino a questo momento, tutti i sottopassi sono stati considerati transitabili, eccetto un inconveniente tecnico riscontrato attorno alle 8:30 nel sottopasso di Pompeo Leoni. I tecnici di MM sono al lavoro per risolvere il problema nel più breve tempo possibile e ripristinare la normale viabilità.

La raccomandazione da parte delle autorità rimane quella di esercitare cautela nei trasporti e sulla strada, poiché anche piccoli allagamenti possono costituire un rischio per la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni. Gli interventi tempestivi e la cooperazione dei cittadini saranno fondamentali per garantire un’adeguata gestione della situazione meteorologica critica.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

1 giorno ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago