Categories: Notize Roma

Milano sperimenta un’impennata di piogge senza precedenti nei primi mesi del 2024: un’analisi meteorologica dettagliata

Inizio 2024: Milano, la metropoli vibrante nel cuore della Lombardia, ha sperimentato un’impennata di piogge senza precedenti nei primi mesi del 2024. Secondo le statistiche, la quantità di pioggia caduta a Milano nei mesi di febbraio e maggio ha superato di gran lunga i valori medi registrati negli ultimi tre decenni. Questa tendenza meteorologica estrema ha portato a condizioni climatiche insolite e ha avuto un impatto significativo sulla regione.

Un maggio insolitamente piovoso

Il mese di maggio ha visto una quantità di pioggia che era “due o tre volte superiore al clima normale del mese per il periodo trentennale 1991-2020”. Questo straordinario aumento delle precipitazioni ha portato a un accumulo di 321 millimetri di acqua a Milano, un balzo del 234% rispetto alla media degli ultimi 30 anni di 96 millimetri.

Anche la vicina Pavia ha sperimentato un’impennata simile, con 223 millimetri di pioggia che hanno inondato la città, segnando un aumento del 233% rispetto alla media degli ultimi tre decenni. Il 15 maggio è stato il giorno con il maggiore accumulo di pioggia, con Milano che ha visto 97 mm di pioggia e alcune aree della provincia e del lodigiano che hanno registrato punte di oltre 150-170 mm.

Un inizio d’anno senza precedenti

‘insolita tendenza meteorologica non si è limitata al mese di maggio. ‘anomalia è iniziata intorno alla metà di febbraio e da allora Milano ha registrato un totale di 883 mm di pioggia. Questo valore è senza precedenti negli ultimi 261 anni di storia, un periodo in cui i rilevamenti nella sede dell’Osservatorio di Brera sono stati condotti senza sosta dal 1764. Il dato è particolarmente impressionante se confrontato con la media annua di Milano di circa 910 millimetri.

Aumento delle temperature e possibilità di acquazzoni

Nonostante le recenti piogge torrenziali, le previsioni meteorologiche indicano un cambiamento nelle condizioni climatiche. A partire da domani, la regione lombarda dovrebbe assistere a un aumento delle temperature. Questa fase più asciutta e calda sarà caratterizzata da un sole prevalente e temperature che si avvicinano ai 30 gradi nelle zone pianeggianti. Tuttavia, questo cambiamento non eliminerà completamente la possibilità di acquazzoni pomeridiani sulle Alpi e sulle Prealpi.

Dal 9 giugno, le previsioni indicano un probabile ritorno delle piogge. Questo cambiamento meteorologico potrebbe portare sollievo a coloro che hanno sofferto per le recenti inondazioni, ma potrebbe anche causare nuove interruzioni.

‘insolita tendenza meteorologica che ha colpito Milano nei primi mesi del 2024 ha portato a una serie di sfide e interruzioni. Tuttavia, la resilienza della città e dei suoi abitanti rimane innegabile mentre si adattano a queste condizioni climatiche estreme. Con l’aumento delle temperature e la possibilità di ulteriori piogge all’orizzonte, Milano continua a monitorare da vicino le condizioni meteorologiche, pronta ad affrontare qualsiasi cosa il futuro possa riservare.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago