Categories: Gossip

Milva, la Rossa che ha segnato un’epoca: la vita e la carriera della leggendaria cantante nel documentario di Rai 3

Introduzione:
Milva, la cantante dalla chioma rossa e dalla voce inconfondibile, è la protagonista del documentario “Milva, per sempre”, in onda in prima serata su Rai 3. ‘artista, scomparsa nell’aprile del 2021, ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale italiano e internazionale, grazie alla sua poliedricità e al suo talento straordinario. Il documentario, realizzato da Angelo Longoni in collaborazione con Rai Documentari, ci accompagna alla scoperta della vita privata e della carriera di Milva, attraverso il ricordo di colleghi, familiari e amici.

La vita e la carriera di Milva

Dalle balere alla Scala, la Rossa che ha conquistato il mondo

Milva, all’anagrafe Maria Ilva Biolcati, nasce vicino a Ferrara nel 1939. Inizia a cantare giovanissima nelle balere e si fa subito notare per la sua voce da contralto molto duttile e dalle sonorità timbriche peculiari. La sua carriera decolla negli anni Sessanta e Settanta, quando diventa una delle regine della musica italiana, grazie a successi come “Milord”, “La filanda” e “Dicono di me”. Milva è anche una delle muse di Franco Battiato, che per lei scrive “Alexanderplatz” negli anni Ottanta.

La cantante si esibisce nei maggiori palcoscenici del mondo, dalla Scala al Piccolo Teatro di Milano, fino alla Carnegie Hall di New York. Molto popolare anche in Germania, vende in totale oltre 80 milioni di dischi in tutto il mondo. Ad oggi detiene il primato di artista italiana con il maggior numero di album realizzati: ben 173 tra album in studio, album dal vivo e raccolte, di cui 39 per il solo mercato italiano e 126 singoli. Il suo repertorio spazia fra generi diversi, dalla musica leggera al teatro impegnato di Brecht e Strehler.

Il documentario su Rai 3

Un ritratto emotivo e introspettivo della leggendaria cantante

Il documentario “Milva, per sempre” è un ritratto emotivo e introspettivo della leggendaria cantante, costruito attraverso le testimonianze di sua figlia Martina Corgnati e del suo ultimo compagno di vita Massimo Gallerani. Il film è arricchito da prezioso materiale di repertorio relativo alle esibizioni dal vivo di Milva e ai contributi di chi l’ha conosciuta e amata come artista, tra cui Theodorakis, Vangelis, Enzo Jannacci, Astor Piazzolla, Cristiano Malgioglio, Iva Zanicchi e Gigliola Cinquetti, ma anche alcuni giornalisti e scrittori.

Il documentario è impreziosito da stralci delle innumerevoli interviste rilasciate da Milva durante la sua lunga carriera e da immagini d’archivio rimaste finora inedite. Riascolteremo anche tutti i suoi più grandi successi, da “Milord” a “La filanda”, fino a “Dicono di me” e “Alexanderplatz”.

‘eredità di Milva

Un’artista poliedrica e indimenticabile

Milva è stata un’artista poliedrica e indimenticabile, capace di distinguersi per il suo talento e la sua personalità unica. La sua voce calda e particolarissima, unita alla sua chioma rossa iconica, hanno fatto di lei una delle dive più amate della musica italiana. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nel panorama musicale, ma il suo ricordo e la sua musica continueranno a vivere nel cuore dei suoi fan e di chi l’ha amata.

Il documentario “Milva, per sempre” è un’occasione preziosa per ripercorrere la vita e la carriera di questa grande artista, attraverso il ricordo di chi l’ha conosciuta da vicino e ha avuto la fortuna di lavorare con lei. Un’opera che ci ricorda come Milva sia stata non solo una cantante di successo, ma anche una donna forte e determinata, capace di affrontare le sfide della vita con coraggio e passione.

Giordana Bellante

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

1 giorno ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago