Categories: Notize Roma

Minacce al sindaco di Catanzaro e al direttore dell’Azienda per la mobilità cittadina: la condanna unanime e la determinazione a proseguire nel percorso di legalità e trasparenza

Contesto: Una missiva anonima contenente gravi minacce è stata recapitata presso la sede dell’Azienda per la mobilità cittadina di Catanzaro, società in house del Comune, indirizzata al sindaco Nicola Fiorita e al direttore generale dell’Amc, Luca Brancaccio. ‘episodio ha provocato sdegno e indignazione, ma anche una ferma presa di posizione da parte delle autorità locali e dell’Amc stessa, che hanno deciso di denunciare il fatto alle autorità competenti e di proseguire con ancora più determinazione nel proprio impegno per la legalità e la trasparenza.

Prima parte: La lettera anonima e la denuncia alle autorità competenti

Titolo: “Una lettera anonima contenente minacce gravi e inqualificabili”

Sottotitolo: “La denuncia dell’Amc e la richiesta di indagini per individuare il responsabile”

Il contenuto della lettera anonima, che non lascia spazio a dubbi o equivoci, è di una gravità inaudita. Le minacce, rivolte al sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita e al direttore generale dell’Azienda per la mobilità cittadina Luca Brancaccio, hanno profondamente scosso l’intera comunità e le istituzioni locali. ‘Amc, in una nota ufficiale, ha condannato con forza il gesto vile e inqualificabile, sottolineando come l’episodio rappresenti un attacco non solo ai singoli individui, ma alla stessa legalità e alla trasparenza che l’azienda e l’amministrazione comunale stanno portando avanti con determinazione.

‘Amc, dopo aver preso visione del contenuto della lettera, non ha esitato a denunciare l’accaduto alle autorità competenti, confidando che vengano svolte le necessarie indagini per individuare il responsabile di questo gesto vile e inqualificabile. La società in house del Comune, infatti, non intende lasciare che simili episodi possano mettere in discussione l’impegno profuso finora per garantire un servizio di mobilità efficiente e trasparente, in piena sinergia con l’amministrazione comunale.

Seconda parte: La determinazione a proseguire nel percorso di legalità e trasparenza

Titolo: “La determinazione di Amc e amministrazione comunale a non indietreggiare di fronte alle minacce”

Sottotitolo: “Il sindaco Fiorita: ‘Continuiamo a lavorare serenamente, fiduciosi nell’operato delle autorità di pubblica sicurezza’”

Nonostante le minacce, l’Amc e l’amministrazione comunale di Catanzaro hanno espresso con forza la propria determinazione a non farsi intimidire e a proseguire con ancora più impegno nel percorso di legalità e trasparenza intrapreso. In particolare, il sindaco Nicola Fiorita ha ribadito la propria fiducia nell’operato delle autorità di pubblica sicurezza, affermando che continuerà a lavorare serenamente e senza indietreggiare di fronte ad alcuna minaccia o atto intimidatorio.

Il primo cittadino ha inoltre sottolineato come l’operato amministrativo portato avanti finora sia un esempio di coerenza e di buona politica, frutto di un impegno costante e di una visione condivisa con l’Amc e con tutte le altre componenti della società civile. Un percorso virtuoso che, nonostante le difficoltà e gli ostacoli, ha consentito di raggiungere importanti risultati in termini di efficienza, qualità dei servizi e trasparenza.

Dalla parte dell’Amc, la determinazione a proseguire nel percorso di legalità e trasparenza è ancora più forte dopo le minacce ricevute. ‘azienda, infatti, è consapevole del ruolo fondamentale che svolge nel garantire la mobilità cittadina e nella promozione di una cultura della legalità e del rispetto delle regole. Per questo motivo, l’Amc continuerà a lavorare in piena sinergia con l’amministrazione comunale, con l’obiettivo di migliorare costantemente i propri servizi e di garantire la massima trasparenza nei confronti dei cittadini.

La condanna unanime delle minacce ricevute dal sindaco Fiorita e dal direttore generale dell’Amc, Luca Brancaccio, rappresenta un segnale importante di unità e di coesione da parte di tutta la comunità catanzarese. Un segnale che deve essere colto come un’occasione per rafforzare l’impegno collettivo nella lotta contro ogni forma di illegalità e di intimidazione, a tutela della legalità, della trasparenza e del bene comune. Solo così sarà possibile garantire un futuro migliore per Catanzaro e per tutti i suoi cittadini.

Francesca Monti

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

16 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago